30 agosto 2025
Aggiornato 05:00
La Commissione europea ha proposto di autorizzare la semina di due tipi di mais biotech

OGM, Codici: verificare prima i possibili effetti nocivi

Chiediamo al Ministro per le politiche agricole, Zaia, di pronunciarsi in modo chiaro contro il rilascio di queste nuove sementi di mais ogm

La Commissione Europea ha proposto di autorizzare nell'Ue la semina di due tipi di mais biotech: il Bt11 della multinazionale Syngenta e il Bt1507 della Pioneer. L’Efsa, l’Organo di Controllo Europeo per la Sicurezza alimentare, ha espresso per entrambe le sementi OGM pareri favorevoli.

«Questo nuovo tentativo di introdurre l’OGM sulle nostre tavole»spiega Valentina Coppola responsabile nazionale del CODICI Ambiente, «non tiene in nessun conto il parere più volte espresso dai cittadini europei, che risultano restii a mangiare cibo OGM e della quasi totalità dei produttori Italiani, che sono contrari alla semina degli OGM nei propri campi e che spesso si sono detti preoccupati dalla possibile contaminazione dovuta alla naturale attività degli insetti impollinatori».

Adesso la parola passa ai 27 stati membri che dovranno esprimersi tra circa sei settimane, quando la proposta arriverà sul tavolo del Comitato di autorizzazione degli Ogm.
Il CODICI chiede al Ministro per le Politiche Agricole, Zaia, di pronunciarsi in modo chiaro contro il rilascio di queste nuove sementi di Mais OGM almeno sino a quando i tempi di sperimentazione non saranno tali da eludere ogni possibilità di effetti nocivi a lungo termine.