Incontro con governo per una strategia più ampia e complessiva
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, per la quale «al pari di altri paesi europei, la recessione richiederà uno sforzo economico sicuramente maggiore e l’individuazione di misure strutturali»
«Ci auguriamo che l’incontro con il governo in programma la prossima settimana possa servire a porre le condizioni per la definizione, con il contributo di tutti, di una strategia più ampia e complessiva contro la crisi economica».
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, per la quale «al pari di altri paesi europei, la recessione richiederà uno sforzo economico sicuramente maggiore e l’individuazione di misure strutturali per interventi che sappiano incidere in modo significativo ai fini della ripresa economica: sostegno ai redditi da lavoro e da pensione, in primo luogo alleggerendo la pressione fiscale, anche per rianimare i consumi, all’occupazione, non solo attraverso adeguati ammortizzatori sociali ma anche con politiche attive del lavoro, alle imprese, specialmente quelle medie e piccole e ai comparti produttivi più in difficoltà, in particolare quello dell’auto. Per dare una risposta efficace occorre agire su più fronti in una logica di insieme e strutturale, orientata allo sviluppo e a politiche di investimento con particolare attenzione alle aree più svantaggiate del paese come al sud».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»