Accesso al lavoro dei cittadini rumeni e bulgari prorogato il regime transitorio per il 2009
Invio del modello sub neocomunitari a cura del datore di lavoro agli Sportelli unici delle Prefetture
Con Circolare congiunta 14 gennaio 2009, n. 1 i Ministeri del Lavoro e dell’Interno hanno prorogato fino al 31 dicembre 2009 del regime transitorio relativo alle procedure di accesso al mercato del lavoro dei cittadini romeni e bulgari.
Fino alla definitiva liberalizzazione i datori dovranno richiedere per tali lavoratori il nulla osta inviando il modello sub neocomunitari, a mezzo raccomandata A/R, presso gli Sportelli unici delle Prefetture.
La circolare conferma le disposizioni degli anni precedenti per quanto riguarda i settori lavorativi e le procedure in materia di accesso al lavoro subordinato.
Pertanto, la richiesta di nulla osta allo Sportello Unico per l’Immigrazione continua ad essere necessaria solo per l’assunzione di lavoratori bulgari e rumeni in alcuni particolari settori.
Non sono previste restrizioni né procedure specifiche nei casi di lavoro autonomo, lavoro stagionale e lavoro subordinato nei seguenti settori: agricolo, turistico alberghiero, lavoro domestico e di assistenza alla persona, edilizio, metalmeccanico, dirigenziale e altamente qualificato.
Allegato
Ministero del Lavoro, Circolare 14 gennaio 2009, n. 1
- 04/07/2018 Il ritornello di Boeri: l'Italia deve aumentare l'immigrazione
- 26/07/2017 La Fornero sbugiarda Boldrini e Boeri sull'immigrazione
- 23/06/2017 Istat: cala la disoccupazione, ma solo per gli stranieri
- 26/05/2017 Immigrazione, parla il responsabile di MoneyGram: imprenditori immigrati sono un valore per l'Italia