28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Un valido sostegno per lo sviluppo agricolo

Mediterraneo: bene l’accordo tra Fao e Ciheam

Giuseppe Politi, in qualità di presidente del Comitato Mediterraneo della Fipa, esprime apprezzamento per l’intesa e dichiara piena disponibilità alla collaborazione

«L’accordo tra Fao e Ciheam (Centro internazionale degli alti studi agronomici del Mediterraneo) sulla protezione dei prodotti agricoli tradizionali mediterranei è molto importante e per questo motivo esprimiamo soddisfazione ed apprezzamento. Siamo pronti a fornire tutta la nostra collaborazione perché l’intesa possa ulteriormente svilupparsi e conseguire risultati positivi».

E’ quanto sottolineato dal presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi che, in qualità di presidente del Comitato Mediterraneo della Fipa (Federazione internazionale dei produttori agricolo), ha annunciato sostegno all’iniziativa.

«Come Comitato Mediterraneo della Fipa -ha aggiunto Politi- ci siamo sempre battuti per la valorizzazione delle produzioni agricole tipiche del Bacino Mediterraneo. Non solo. Ci siamo impegnati con determinazione per la tutela dei redditi degli agricoltori di questa importante e strategica area. L’accordo Fao-Ciheam va, quindi, in questa direzione e da parte nostra, con il coinvolgimento e la partecipazione delle organizzazioni agricole, svilupperemo la massima azione affinché si possano centrare gli obiettivi prefissati».

«L’agricoltura mediterranea, d’altronde, oggi riveste una rilevanza particolare e non soltanto sotto l’aspetto produttivo e alimentare. E’ un settore -ha avvertito Politi- che ha una notevole influenza nel sociale e, adesso ancor di più, nella pace in questa area geografica».
«Per tale ragione -ha concluso il presidente del Comitato Mediterraneo della Fipa- intese come quella tra Fao e Ciheam vanno supportate ed incentivate. E noi ancora una volta saremo in prima linea».