28 agosto 2025
Aggiornato 02:00

Eni avvia la produzione in un nuovo giacimento nel Golfo del Messico

Il giacimento Pegasus è stato sviluppato in sinergia con la piattaforma di produzione Allegheny, operata da Eni

Eni ha avviato la produzione del giacimento petrolifero Pegasus, situato nel blocco 385 dell'area Green Canyon, nell'offshore del Golfo del Messico, circa 180 chilometri a sud est di New Orleans.
Il giacimento Pegasus e stato sviluppato in sinergia con la piattaforma di produzione Allegheny, operata da Eni.

Eni e operatore del giacimento Pegasus con una quota del 58%, che la societa detiene in seguito all'acquisizione degli asset di Dominion GoM nel luglio del 2007. Tra i partner del progetto figurano Red Willow Offshore, societa interamente detenuta da Southern Ute Indian Tribe, e Houston Energy, che detengono quote minoritarie.
L'avvio della produzione di Pegasus e stato raggiunto in meno di un anno dalla data di approvazione del progetto, che risale al dicembre 2007.
Il picco di produzione di circa 5.000 barili di olio al giorno e atteso nel 2009.

Il progetto Pegasus rafforza il ruolo di Eni nel Golfo del Messico, dove la societa si conferma tra i principali produttori. Eni ha raggiunto questo importante risultato grazie all'elevata competenza tecnologica e all'esperienza maturata a livello mondiale nello sviluppo di progetti in acque profonde.
Eni partecipa nel Golfo del Messico in 408 blocchi, il 70% dei quali in acque profonde.
Negli Stati Uniti, Eni e fra i principali produttori nell'area del Golfo del Messico, con una produzione giornaliera equity di oltre 100.000 barili di olio equivalente al giorno (di cui il 60% prodotti come operatore). Eni e inoltre presente in Alaska, dove partecipa in 173 licenze nel North Slope.