«La riforma delle pensioni non è oggetto di discussione»
Lo dichiara il segretario generale dell'Ugl Renata Polverini aggiungendo come «le difficoltà delle donne ad entrare, permanere e avanzare nel mercato del lavoro dipendono da ben altri deficit del nostro paese»
«Una riforma delle pensioni in questa fase economica e sociale non avrebbe alcuna ragione di essere. Lo stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha di recente affermato che le pensioni non sono oggetto di discussione».
Lo dichiara il segretario generale dell'Ugl Renata Polverini aggiungendo come «le difficoltà delle donne ad entrare, permanere e avanzare nel mercato del lavoro dipendono da ben altri deficit del nostro paese. Il precariato è soprattutto donna e le politiche di conciliazione su cui dibattiamo da anni stentano a trovare forma. Aumentare l’età pensionabile non sarebbe di nessun aiuto alle donne in assenza di un sistema di welfare degno di questo nome in termini di servizi per la cura dei figli, degli anziani o di persone disabili e di politiche di sostegno alla famiglia, in primo luogo da un punto di vista fiscale.
Così come finché non ci sarà il riconoscimento del valore della maternità le donne continueranno ad essere svantaggiate: bisognerebbe seguendo le indicazioni dell’Europa porre la maternità a carico della fiscalità generale affinché sia una questione condivisa da tutti e non un ‘problema’, come spesso è considerato, solo delle donne. Prima di parlare di equiparazione di età pensionabile per le donne sarebbe necessario intervenire riconoscendo alla donna un bonus previdenziale per i periodi di maternità delle lavoratrici, potendo decidere se andare in pensione prima avvalendosi del bonus o ritardare l’uscita dal lavoro con una pensione più alta. Ciò in base ad un principio di libera scelta: bisogna infatti tener conto dei contesti lavorativi e familiari delle donne sulle quali continuano a gravare in massima parte i doveri di cura».
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%