«Non sacrificare garanzie per sicurezza»
Dichiarazione del senatore del Pd Paolo Nerozzi, Vicepresidente Commissione parlamentare d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sulle morti bianche
«Nell'esprimere vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime della ThyssenKrupp sono certo che il modo migliore per ricordare la tragedia e i lavoratori morti nell'inferno di un anno sia far rispettare la sentenza della magistratura e applicare integralmente il Testo Unico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro voluto nella scorsa legislatura dal Ministro del Lavoro Cesare Damiano e approvato dal Governo guidato da Romano Prodi».
Così il senatore del Pd Paolo Nerozzi, vicepresidente della Commissione per le morti e gli infortuni sul lavoro, interviene per ricordare anniversario dalla tragedia Thyssen Krupp.
«Ogni anno in Italia ci sono più di 1000 morti sul lavoro. Un primato europeo non invidiabile la cui tendenza non sembra purtroppo essere destinata a migliorare. Non può che esserci grande preoccupazione quando sentiamo che il governo sarebbe intenzionato a modificare, a stravolgere il Testo Unico. Non può che esserci allarme quando leggiamo su un quotidiano nazionale come il Manifesto, voce storica dell'informazione in Italia, l'ipotesi avanzata da Confindustria che vorrebbe una 'sterilizzazione' delle sanzioni soprattutto per le piccole e medie imprese e un esclusione dei lavoratori a tempo determinato e di quelli 'somministrati' dalle tutele. L'Italia come recita la Costituzione è una Repubblica fondata sul lavoro. Lavorare è un diritto. È drammatico che ogni anno più di mille persone escano di casa la mattina e non vi facciano mai più ritorno per esercitare un loro sacrosanto diritto e inevitabile dovere. Lo Stato ha il dovere di tutelare il lavoro e i cittadini lavoratori».
«Il Ministro del lavoro Sacconi - conclude Nerozzi - non può nascondersi dietro le l'imprese per portare avanti il suo disegno di demolizione delle misure previste nel Testo Unico voluto da Damiano e Prodi rischiando così di negare le dovute garanzie per la salute e la sicurezza a chi onestamente fa ogni giorno il proprio mestiere».
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»