«Governo rallenta adozione misure sicurezza»
Dichiarazione di Cesare Damiano, Viceministro del lavoro del Governo ombra del PD
«Domani è il primo anniversario della strage della Thyssen Krupp, una data divenuta oramai simbolo per quanto riguarda il tema delle morti sul lavoro. E’ il momento di chiamare a raccolte tutte le forze che vogliono garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro: lavoratori, sindacato, imprese, forze politiche ed istituzioni. In un momento di crisi come l’attuale, in cui aumentano cassa integrazione, mobilità e licenziamenti, questi ultimi soprattutto a carico del lavoro precario, c’è il rischio che, sotto il ricatto occupazionale, l’applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro si facciano più labili.
Ci auguriamo quindi che il governo rinunci, come sta facendo , a rallentare l’applicazione della legge sulla sicurezza sul lavoro o addirittura a cancellarne in modo unilaterale alcuni punti, e scelga piuttosto la strada di una applicazione rapida e rigorosa: questo vale per la legge 81 e per il decreto sui lavori usuranti».
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 05/03/2012 Pausini: Mi trovo in uno stato di confusione e fragilità
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»