«Berlusconi conosce i veri ricchi. Colpite le ristrutturazioni ecologiche»
La vicepresidente dei deputati PD Sereni: «Meno sgravi a chi risparmia energia»
«Berlusconi sa chi sono i veri ricchi in Italia. Noi, lo abbiamo detto e ripetuto, difendiamo chi vive di salario, stipendio, pensione, chiediamo di salvaguardare l'occupazione, di aumentare i fondi per gli ammortizzatori sociali, di aiutare le Pmi. Comunque questo è il momento di rilanciare i consumi, non di deprimerli aumentando le tasse su beni che entrano nelle case di cinque milioni di italiani. Il governo torni indietro su un provvedimento che continua ad avere il sapore di una imposta contro un suo concorrente e che ha scatenato la reazione di migliaia di utenti di Sky».
Lo dice Marina Sereni, vicepresidente dei deputati PD.
«Il decreto anti-crisi è e resta inadeguato e lo dimostra anche un’altra misura che colpisce quegli italiani, aziende e famiglie, che hanno investito in ristrutturazioni che permettono il risparmio energetico e che ora potrebbero trovarsi a non avere quegli incentivi fiscali fin qui disponibili. Ci batteremo per cambiarlo in Parlamento – conclude - e ci aspettiamo che il governo sia pronto a discutere e, come in tutti i Paesi del mondo, apra le proprie decisioni al contributo dell'opposizione, delle forze sociali e produttive».
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia