«Governo abbandona operai nord e la Lega dove è?»
Lo dichiara il Senatore del Pd, Paolo Nerozzi
«Il provvedimento anticrisi varato oggi dal Consiglio dei ministri contiene misure insufficienti. Inadeguate a fronteggiare la grave crisi in corso. In particolare colpisce la totale assenza di politiche di sostegno economico o fiscale per gli operai del settore industriale concentrati principalmente nel Centro e nel Nord d'Italia». Lo dichiara il senatore del Pd Paolo Nerozzi in merito al Dl anti crisi approvato oggi in Consiglio dei ministri.
«Le misure previste sono per lo più di stampo assistenziale e a poco serviranno per il rilancio economico del Paese. Sicuramente non riusciranno nell'intento di dare nuova linfa ai consumi, all'economia, alle imprese».
«Il Nord viene completamente dimenticato da questo governo e torno a chiedermi, che fine ha fatto la Lega? Che fine hanno fatto i suoi impegni con gli elettori del Nord, con gli operai che hanno scelto di votarla? Ma all'abbandono è costretto purtroppo anche il Mezzogiorno poiché dopo averlo privato di quasi tutte le risorse per gli investimenti ci son stati i provvedimenti contro i precari che, in parte considerevole, risiedono e lavorano proprio al Sud».
«A prosciugare le tasche dei dipendenti del pubblico impiego - conclude Nerozzi - già ci aveva pensato Brunetta nelle settimane passate».
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia