12 giugno 2025
Aggiornato 14:30
Conto alla rovescia per la social card

Confesercenti pronta ad aderire alla social card

Fiesa e Fiepet, le associazioni di esercenti alimentari e gli esercenti pubblici di ristoranti e tavole calde di Confesercenti hanno dichiarato di «essere pronti a sottoscrivere la convenzione con il ministero»

Il governo dovrebbe convocare nei prossimi giorni le associazioni della distribuzione per formalizzare l’adesione all’iniziativa sulla social card annunciata dal ministro Tremonti. La macchina organizzativa del ministero dell’Economia ha già individuato un milione e trecentomila persone come aventi diritto ed a distribuirla saranno le Poste.

Fiesa e Fiepet, le associazioni di esercenti alimentari e gli esercenti pubblici di ristoranti e tavole calde di Confesercenti hanno dichiarato di «essere pronti a sottoscrivere la convenzione con il ministero».

La Carta Acquisti vale 40 euro al mese. Per le domande fatte prima del 31 dicembre, la Carta sarà inizialmente caricata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con 120 euro, relativi ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2008.
Successivamente, nel corso del 2009, la Carta sarà caricata ogni due mesi con 80 euro sulla base degli stanziamenti via via disponibili. La Carta potrà essere utilizzata per effettuare i propri acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati, ovvero riconosciuti in base alle categorie merceologiche.

Con la Carta si potranno anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma Carta Acquisti, si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata e si potranno ottenere altri benefici e agevolazioni che sono in corso di studio.