28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Quinta edizione delle Assise degli amministratori camerali lombardi

«Lombardia e internazionalizzazione. Competizione globale tra rischi ed opportunità»

E' il titolo delle Assise del Sistema Camerale lombardo che si svolgeranno a Cremona martedì 18 novembre 2008

Gli amministratori delle 12 Camere di Commercio della Lombardia si ritroveranno lunedì 18 novembre, alle ore 9,30, presso la Camera di Commercio di Cremona per il loro appuntamento annuale, giunto ormai alla quinta edizione.
Dopo un saluto del presidente della Camera di Commercio di Cremona, Gian Domenico Auricchio, i lavori saranno aperti dalla relazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Francesco Bettoni che illustrerà le politiche del sistema camerale lombardo a supporto delle imprese e dello sviluppo locale con particolare riferimento all’internazionalizzazione.

Seguirà l’intervento di Marco Mutinelli, professore Ordinario di Gestione Aziendale dell’Università degli Studi di Brescia e del MIP del Politecnico di Milano, che presenterà la ricerca su IDE – Investimenti Diretti Esteri. Bruno Ermolli, Presidente di Promos, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, porterà una riflessione sulle attività di internazionalizzazione delle Camere di Commercio lombarde attraverso esperienze dirette e nuovi orizzonti a cura.

I lavori proseguiranno con l’illustrazione degli scenari economici e politici internazionali da parte di Federico Rampini, editorialista e corrispondente dalla Cina de La Repubblica, che approfondirà il tema delle complessità dell’economia globale, tra rischi e opportunità anche per l’economia lombarda.
Gli interventi saranno commentati dal Presidente di Unioncamere Italiana Andrea Mondello e approfonditi nel corso di un dibattito coordinato dalla giornalista Rai Maria Concetta Mattei, anche attraverso testimonianze di qualificati imprenditori come Andrea Moltrasio, Consigliere Delegato Icro Coatings e vice Presidente per l’Europa di Confindustria, e Dario Scotti, Presidente e Amministratore Delegato Riso Scotti SpA.

Nel pomeriggio, a porte chiuse, si riunirà il Consiglio Generale di Unioncamere Lombardia, chiamato ad approvare le linee programmatiche ed il bilancio preventivo del 2009 e ad eleggere il proprio Presidente per il prossimo triennio.

Programma dell’evento (PDF)