12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Sciopero generale della scuola

«La lezione dei nostri nipoti»

Dichiarazione Anna Giacobbe Segretaria Generale SPI CGIL Liguria

Anche in Liguria oggi si sono svolte, in occasione dello sciopero generale nazionale della Scuola, grandi e belle manifestazioni; tanti ragazzi e ragazze, con i docenti, con i rappresentati delle altre categorie di lavoratori.
Noi «nonni» del Sindacato Pensionati siamo stati felici di essere lì, di vedere che la voglia di partecipare, di contare, di lottare si rinnova nelle giovani generazioni; esse avvertono una inquietudine profonda per il loro futuro, e non delegano il loro futuro a nessuno.

La reazione ai provvedimenti del Governo sulla scuola e l’Università non è stata solo sacrosanta. Essa rappresenta anche una «lezione». Il grande movimento di protesta contro la riduzione delle risorse destinate alla Scuola ed all’Università ha detto chiaramente che servono più istruzione, più cultura, una scuola pubblica di qualità per affrontare il futuro.

Una «lezione» che il Governo non ha voluto ascoltare, ed anzi ha denigrato.

E’ un fatto grave. Così non va bene: per questo, mentre siamo impegnati a chiedere per i nonni le risorse per vivere, siamo al fianco degli studenti e del personale della Scuola, dell’Università e della Ricerca, nel rivendicare il sistema di istruzione e di formazione che serve al nostro Paese e all’Europa, un sistema capace sia di «non lasciare indietro nessuno» sia di «promuovere i talenti», che non discrimina in base al reddito, alla condizione sociale e familiare, che offre alle persone occasioni di crescita per tutto l’arco della vita.