«Giustificato allarme Corte dei Conti su lenta attuazione?»
Lo afferma il senatore Pd Luigi Vimercati, della commissione Trasporti di Palazzo Madama
«Oggi la Corte dei Conti,nella relazione sullo Stato di attuazione del corridoio Lione-Kiev, che attraversa trasversalmente il territorio italiano a sud delle Alpi, sottolinea come l'attuazione dell'alta velocità in Italia stia andando decisamente a rilento e riguardi soltanto alcuni brevi tratti tra Torino-Novara, tra Milano e Treviglio e tra Padova e Venezia.
«Vorrei sottolineare - prosegue Vimercati - come l'allarme lanciato dalla Corte dei Conti sia ampiamente giustificato anzi si può senz'altro parlare di un vero e proprio abbandono da parte del governo dell'alta velocità, abbandono che è evidenziato dal mancato finanziamento di quei progetti, approvati anche dal Cipe, che riguardano la tratta Milano Verona. A fronte di una situazione economica in costante emergenza e di prospettive finanziarie inesistenti siamo certi - conclude il senatore Vimercati - che la situazione è destinata purtroppo a peggiorare. Questo nonostante l'esigenza del nostro Paese di recuperare il grave ritardo che ci allontana dagli altri Paesi europei».
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli