«Margini di trattativa sulle quote latte»
Nel corso della trilaterale, il Ministro Zaia ha ribadito la posizione italiana sui punti centrali dell’Health Check. Latte e tabacco fra i temi centrali presi in considerazione
«Cordiale e proficuo», così il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha definito l’incontro che si è svolto oggi a Lussemburgo con la commissaria europea Mariann Fischel Boel e il presidente di turno Michel Barnier.
Nel corso della trilaterale, il Ministro Zaia ha ribadito la posizione italiana sui punti centrali dell’Health Check. Latte e tabacco fra i temi centrali presi in considerazione.
«A proposito del tabacco - ha affermato il Ministro - rilevo positivamente come, allo stato, la Commissione non escluda di prendere in considerazione misure specifiche, pur non prevedendo una proroga del regime attuale».
«Sulle quote latte - ha proseguito Zaia - esistono margini che ci fanno pensare a una soluzione non conflittuale della trattativa in atto tra Governo italiano e Commissione Europea».
Esiste poi un interessante capitolo che riguarda il recupero dei soldi non spesi: «Siamo riusciti – ha affermato il Ministro – ad aprire un tavolo di discussione che potrebbe portare al recupero di un ammontare finanziario rilevante che potrebbe essere destinato a misure specifiche per Regioni e settori in difficoltà».
In generale, a parere del ministro Zaia, si è trattato di un incontro assolutamente positivo per quanto riguarda il clima e le prospettive che esso potrebbe generare.
Il Ministro ha incontrato poi i rappresentanti del Governo inglese e della Repubblica Ceca: «Incontri positivi e scambi di vedute interessanti, soprattutto con l’esponente della Repubblica Ceca, Paese che assumerà nel prossimo semestre la presidenza europea».