28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
5 gli attraversamenti strada/ferrovia soppressi, due pubblici e tre privati

Linea Vicenza - Treviso: un nuovo scalo merci

A Treviso il nuovo terminal merci “Treviso Servizi”. Investimento complessivo di circa 16 milioni di euro

Approvati i progetti per la definitiva eliminazione dei passaggi a livello della linea ferroviaria Vicenza - Treviso e la realizzazione del nuovo scalo merci «Treviso Servizi».
Si sono conclusi infatti, nella scorsa settimana a Roma, i lavori della Conferenza di Servizi convocata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).

Prevista l’eliminazione di due passaggi a livello, in Via Paludetti a Treviso e in Via dell’Aeroporto nel comune di Quinto di Treviso e di tre attraversamenti strada/ferrovia privati. Gli interventi rientrano nel programma del Gruppo FS per l’eliminazione dei passaggi a livello in regione.
Due sottovia stradali, con le relative opere di adeguamento della viabilità, consentiranno l’attraversamento dei binari senza interferenze con la circolazione dei treni e con benefici sulla regolarità e sicurezza del traffico stradale e ferroviario.

«Treviso Servizi», il nuovo terminal merci destinato a sostituire gli impianti di Porta Santi Quaranta e Scalo Motta consentendone la riqualificazione e valorizzazione urbana, avrà una potenzialità di 500mila tonnellate l’anno ed una movimentazione giornaliera di cinquanta camion.
Lo scalo, per la terminalizzazione del traffico merci nell’area trevigiana, rientra in una rete di nuovi impianti: Conegliano, Castelfranco, Cittadella, Rovigo e Portogruaro che, collegati all’itinerario merci alternativo medio-padano, serviranno i bacini di traffico locale.

L’investimento complessivo è di circa 16 milioni di euro, di cui 6,5 destinati all’eliminazione dei due passaggi a livello.