12 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
Lavoro precario

Il presidente Loiero interviene sull’azzeramento delle norme per la stabilizzazione dei precari

«In una regione fragile come la Calabria si rischia la pace sociale»

«Non bastavano i tagli imposti alla scuola, alle infrastrutture, al sistema del welfare. Ora, con l’emendamento al disegno di legge relativo ai lavori usuranti, il governo ha deciso di azzerare anche le norme delle ultime due manovre che prevedevano la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. È in una regione fragile come la Calabria si rischia la pace sociale».

Lo dichiara il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero. «Con uno sforzo straordinario – prosegue Loiero -, l’ex presidente del Consiglio Prodi aveva recuperato per la Calabria circa 60 milioni di euro per i processi di stabilizzazione, riaccendendo la speranza di un lavoro sicuro per tante famiglie. Uno sforzo immane che adesso va in fumo. Purtroppo – conclude il presidente della Regione Calabria -, oltre ai gravi problemi esistenti nella nostra regione, credo che su di essa, si abbatterà per lungo tempo la scure del precariato, con conseguenze oggi non immaginabili».