27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Incidenti Lavoro

Fiom Genova: «Gravissimo incidente alla Fincantieri di Riva Trigoso»

«Sfiorata la strage»

Stamattina il braccio di una gru è crollato nello stabilimento di Riva Trigoso rischiando di cadere sugli operai che stavano lavorando al di sotto. A darne notizia è la Fiom Cgil local. Solo la prontezza del gruista ha evitato la tragedia. L’impianto frenante ha ceduto in una gru ritenuta fra le più «efficienti» e senza nessun carico appeso; il vero problema risulta essere la scarsa manutenzione. Fare sicurezza significa fermare l’utilizzo degli impianti (es. le gru) ed intervenire, ma la sicurezza costa tempo e denaro e l’azienda non lo ritiene prioritario.

L’assemblea dei lavoratori e la RSU hanno dichiarato per oggi 8 ore di sciopero e chiesto alla Direzione aziendale l’immediato controllo di tutte le gru presenti nel cantiere, senza il quale i lavoratori si rendono indisponibili a prestare la loro opera. L’azienda annuncia la volontà di voler riprendere la normale attività senza le verifiche necessarie come se nulla fosse successo, un atteggiamento per la Fiom irresponsabile. «Ancora una volta la sicurezza è la vera emergenza, anche dentro Fincantieri, che accorcia i tempi della consegna nave, appalta e subappalta, rinviando e aggirando la normale manutenzione. Chiediamo all’Azienda, alle Istituzioni ed agli enti preposti alla sicurezza di intervenire prima che questi fatti si trasformino in lutti», conclude la Fiom Genova.