Gran Suino Padano: nessuna bocciatura da parte della Commissione Europea
I Servizi comunitari hanno richiesto alle autorità italiane, ai sensi del Reg. (CE) 510/2006 e come avvenuto anche per altri dossier, informazioni supplementari necessarie al proseguimento dell'iter di riconoscimento
In riferimento alle notizie apparse su alcuni organi di stampa in merito alla domanda di riconoscimento come DOP della denominazione Gran Suino Padano, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali chiarisce che non vi è stata alcuna bocciatura da parte della Commissione Europea.
I Servizi comunitari hanno richiesto alle autorità italiane, ai sensi del Reg. (CE) 510/2006 e come avvenuto anche per altri dossier, informazioni supplementari necessarie al proseguimento dell'iter di riconoscimento. Dal momento della ricezione della suddetta richiesta di chiarimenti, il Ministero ha sei mesi di tempo per trasmettere le proprie osservazioni alla Commissione, informando tempestivamente la Regione o le Regioni competenti e l'Associazione proponente la richiesta di riconoscimento come DOP, in questo caso della denominazione Gran Suino Padano.
Le informazioni complementari fornite dal Ministero verranno poi nuovamente esaminate dai Servizi comunitari per dar seguito alla procedura di riconoscimento.
- 13/06/2019 Tavoli Tonin Casa, un must per l’arredamento: scegli il rivenditore online
- 24/11/2018 Made in Italy, Lega contro Francia: «No lezioni da chi mette la baguette sotto il braccio»
- 11/09/2018 Un po' Netflix, un po' Amazon: così il M5s vuole cambiare l'Italia
- 07/09/2018 Starbucks a Milano: la globalizzazione si beve un'altra tradizione italiana