27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Si è svolto, nei locali dell'Assessorato regionale del Lavoro, un incontro con la Etisar di Donori

Etisar, rinnovo della Cigs per ulteriori 6 mesi

Si è stabilito, su richiesta della Regione, di soprassedere all'attivazione delle procedure di mobilità, quindi con il licenziamento vero e proprio dei lavoratori, e di avviare il rinnovo della Cigs per ulteriori 6 mesi

Si è svolto, nei locali dell'Assessorato regionale del Lavoro, un incontro con la Etisar di Donori: erano presenti Romina Congera, il capo di gabinetto dell'assessorato dell'Industria Fausto del Rio, il curatore fallimentare dell'azienda Pierpaolo Argiolas, il sindaco del comune di Donori Lucia Meloni e l'Rsu con i rappresentanti sindacali di Cgil Giorgio Pavanetto e Mariano Pili e Uil Antonio Fois.

Nel corso della riunione è stata esaminata la situazione relativa ai 19 lavoratori che fino alla data di oggi, 19 settembre, hanno potuto godere del trattamento di cassa integrazione a seguito del fallimento dell'azienda specializzata nella produzione di etichette per jeans.

Si è stabilito, su richiesta della Regione, di soprassedere all'attivazione delle procedure di mobilità, quindi con il licenziamento vero e proprio dei lavoratori, e di avviare il rinnovo della Cigs per ulteriori 6 mesi, «così da consentire - come hanno sostenuto Congera e Del Rio - lo sviluppo di ulteriori trattative con nuovi imprenditori, anche alla luce di alcune azioni poste in essere dai due assessorati, sia per quanto riguarda gli strumenti di politiche attive per il lavoro (programma Pari e gli incentivi al reimpiego dei lavoratori in Cigs), sia per le azioni di promozione delle attività industriali in crisi o dismesse poste in essere dall'assessorato dell'industria».