Manovra, Gravano (Campania): «Mobilitazione 27 settembre ha motivazioni sindacali»
«La crisi del governo e le elezioni hanno interrotto la mobilitazione»
«Alla base della manifestazione nazionale del 27 settembre indetta dalla Cgil ci sono motivazioni sindacali, una piattaforma unitaria costruita nel mese di novembre sulla politiche fiscali presentata al governo Prodi, rispetto alla quale fu indetto anche uno sciopero unitario a febbraio se il governo non avesse dato risposte». E' quanto sottolinea, in una nota, il segretario generale della Cgil Campania, Michele Gravano.
«La crisi del governo e le elezioni - ricorda Gravano - hanno interrotto la mobilitazione, ma quegli obiettivi restano validi anche rispetto a questo nuovo governo. Che cosa è cambiato? La Cgil, pur rispettando le decisioni delle altre confederazioni nazionali, ha deciso di procedere alla mobilitazione per portare avanti quegli obiettivi. La manifestazione del 27 settembre, quindi, ha obiettivi sindacali unitari che continuiamo a ritenere validi e per questo ci mobiliteremo».
«Cerrito - secondo Gravano - utilizza argomenti strumentali e pretestuosi. Faccia proposte sindacali e, come sempre, la Cgil costruirà le condizioni unitarie per realizzare questi obiettivi. In questa fase il suo silenzio, ma non delle sue organizzazioni di categoria, sugli effetti di alcune scelte della politica del governo, come dimostrano la vicenda Alitalia e i tagli nella scuola, è emblematico. Un silenzio assordante. Non si è sentita la sua voce a sostegno della lotta dei lavoratori. Ma non è il momento delle polemiche. Con profondo rispetto verso la Cisl e la Uil, siamo in campo sapendo che su questo fronte lavoriamo per l'unità e non per la divisione».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»