Il servizio sms consumatori funziona e piace ai cittadini
Per l'esattezza 243.571 utenti hanno richiesto finora, tramite sms, il prezzo di almeno un prodotto del paniere
Il servizio sms consumatori, promosso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), in collaborazione con Adoc e altre associazioni di consumatori, funziona e piace ai cittadini.
Per l'esattezza 243.571 utenti hanno richiesto finora, tramite sms, il prezzo di almeno un prodotto del paniere.
Esprime soddisfazione il ministro Luca Zaia, presentando i risultati, elaborati sul portale SMS Consumatori, del servizio realizzato in collaborazione con Federconsumatori, Adoc, Adusbef, Codacons, Acu, Adiconsum, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori.
Per quanto riguarda il numero complessivo di sms inviati gratuitamente al 47947, sono stati oltre un milione e mezzo, 141.921 quelli nella prima settimana di settembre. Sono state invece 14.413 le visite al sito internet smsconsumatori.it, dove sono disponibili informazioni più approfondite, come il borsino della spesa che, con grafici e dati, indica l’andamento dei prezzi aggiornato settimanalmente, e dove è possibile, cliccando un apposito link, fare la spesa virtuale, ovvero riempire il carrello e ottenere l’indicazione di quanto si dovrebbe spendere se i prezzi medi fossero rispettati.
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat