Clima: con scoglimento ghiacciai rischia anche Made in Italy
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli effetti dello scioglimento dei ghiacciai evidenziati a Ginevra dall'Onu e dal World Glacier Monitoring Service (Wgms)
Con lo scioglimento dei ghiacciai che coinvolge direttamente le Alpi rischia anche la produzione agroalimentare nazionale che verrebbe privata durante l’estate dell’acqua necessaria alla crescita delle coltivazioni nel bacino della pianura padana, dove si realizza un terzo del Made in Italy alimentare.
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli effetti dello scioglimento dei ghiacciai evidenziati a Ginevra dall'Onu e dal World Glacier Monitoring Service (Wgms), nell'ambito della riunione del Gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (Ipcc).
Lo scioglimento dei ghiacciai non prefigura solamente uno scenario apocalittico per l’ambiente e per città come Venezia che potrebbero finire sommerse dalle acque, ma - sottolinea la Coldiretti - ha anche un importante effetto sull’attività agricola con la riduzione della produttività e delle risorse idriche in vaste aree, spostamenti geografici di specie, perdita di biodiversità e estinzione anche per molti prodotti tipici le cui caratteristiche sono il frutto di specifiche situazioni ambientali e territoriali che sarebbero stravolte.