Incidenti lavoro, Agnello (Cgil): «Governo intervenga su rischi di chi lavora su strada»
Dalle rilevazioni Inail emerge che nel 2007 il 52% degli infortuni mortali sono avvenuti su strada, in occasione di lavoro
I dati Inail relativi agli infortuni cosiddetti su strada, secondo la Segretaria confederale Cgil, Paola Agnello Modica, «confermano quanto sosteniamo da tempo: che la maggioranza delle morti che si verificano su strada, avvengono durante l’attività lavorativa e non come da più parti si sostiene a causa di incidenti in itinere».
Per Agnello Modica, «viene così smontata la tesi, secondo cui oltre la metà delle morti per lavoro avvenga durante il tragitto casa lavoro. Tesi che tende a minimizzare il dato vergognoso di lavoratori che continuano a perdere la vita nel nostro Paese. Non è che continuare ad elucubrare sui numeri serve a nascondere le responsabilità di queste morti?»
«E’ insultante – conclude - per i lavoratori che si speculi sulla loro vita e sulle loro sofferenze. Sarebbe doveroso invece che il governo prestasse maggiore attenzione ai tanti lavoratori costretti a lavorare in condizioni di rischio sulle nostre strade».
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»