Vu cumpra'? Attenzione agli acquisti multe fino a 10mila euro!!
Attenzione quindi agli acquisti di prodotti contraffatti: la vacanza rovinata è dietro l'angolo!
«Salvo che il fatto costituisca reato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10.000 euro l'acquisto o l'accettazione, senza averne prima accertata la legittima provenienza, a qualsiasi titolo di cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l'entità del prezzo, inducano a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di proprietà intellettuale.
La sanzione di cui al presente comma si applica anche a coloro che si adoperano per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza«(1). Proprio in questo periodo i litorali sono pieni di «vu cumpra» che offrono una quantità di merce impressionante: dai CD alle borse, dai tappeti agli asciugamani, dai vestiti agli occhiali, ecc. L'ignaro cittadino non sa che nel momento in cui acquista un prodotto contraffatto, o che induce qualcuno a farlo, è passibile di una multa pesantissima: fino a 10mila euro! Attenzione quindi agli acquisti di prodotti contraffatti: la vacanza rovinata è dietro l'angolo!
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
(1) «Decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, comma 7. Convertito in legge n.80/2005
- 18/10/2018 Maglie e vestiti falsi ma spacciati come «made in Italy»: maxi sequestro per 500.000 euro
- 14/06/2016 Contraffazione, il mercato del falso in Italia vale 6,9 miliardi. E continua a crescere
- 18/04/2016 Ocse, contraffazione e pirateria ci rubano 500 miliardi di dollari l'anno. L'Italia la più colpita dopo gli Usa
- 22/10/2012 Il mercato del falso vale quasi 7 miliardi di Euro