Censis: in Italia più morti sul lavoro e sulle strade che omicidi
Le vittime del lavoro sono circa il doppio di quelle della criminalità, più che nel resto del'Europa. E sulle strade è una vera strage
In Italia il numero dei morti sul lavoro è il doppio degli omicidi. E' questo il dato contenuto in un'indagine del Censis. I delitti nel nostro paese sono in forte calo, si è passati infatti da 1.042 casi nel 1995 a 663 nel 2006, un numero inferiore agli altri grandi paesi europei, dove pure si registra una diminuzione. I decessi per motivi di lavoro in Italia invece, nel 2007 sono stati 1170, 609 dei quali in infortuni «stradali», ovvero lungo il tragitto casa-lavoro o durante viaggi per lavoro.
L'Italia risulta di gran lunga il paese europeo dove si muore di più sul lavoro. Ancora più elevato il numero delle vittime di incidenti stradali, di 8 volte superiore a quello degli omicidi. Nel 2006 le vittime delle strada sono state 5.669 contro i 3.297 del Regno Unito, i 4.709 della Francia e i 5.091 della Germania.
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»