Manovra, Zaia: «Soddisfazione per i 2 ml di euro all’apicoltura»
«L’approvazione avvenuta oggi alla Camera della manovra economica, dimostra che questo Governo è attento ad un settore che attraversa un forte momento di crisi strutturale»
«Avevo raccolto le segnalazioni degli apicoltori e mi ero impegnato personalmente a portare avanti la richiesta di introdurre nella manovra finanziaria 2009-2011 il fondo di 2 milioni di euro per il settore. L’approvazione avvenuta oggi alla Camera della manovra economica, dimostra che questo Governo è attento ad un settore che attraversa un forte momento di crisi strutturale. Vuol dire anche che quando il Ministro dell’agricoltura si muove portando le richieste reali e mettendo sul tavolo i progetti viene ascoltato, perché questo Governo vuole riportare l’agricoltura al centro dell’agenda politica e istituzionale».
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia commenta con soddisfazione l’approvazione del testo finale della manovra finanziaria che riconosce i finanziamenti per l’apicoltura. In un primo momento erano stati tolti per motivi di bilancio. «L’apicoltura è un’attività importante – sottolinea Zaia - sia per la produzione del miele sia per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema e dell'agricoltura. Il miele è un prodotto dei territori che ne evidenzia le caratteristiche, le varietà e le peculiarità e che va tutelato e valorizzato. Per rispondere alle esigenze del settore – annuncia il Ministro – e per valutare iniziative comuni, anche in riferimento alla moria delle api che affligge i nostri alveari, ho indetto per il 29 luglio un incontro al Mipaaf con le associazioni e le Regioni».
- 28/01/2013 Slow Food: Il Governo si attivi per un no definitivo ai neonicotinoidi
- 28/01/2013 Moria delle api, l'Europa limiterà l'uso di pesticidi neonicotinoidi
- 25/01/2013 Moria api e «pesticidi killer»: si va verso una stretta in Europa
- 30/03/2012 Api a rischio per colpa dei pesticidi: danni alle colture