17 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Poltica

Referendum Costituzionale, Anna Finocchiaro a Biella per la campagna del sì

Il ministro Maria Elena Boschi toccherà tutte le province piemontesi, ma sarà la senatrice PD a raggiungere, il 16 settembre alle 18, il Museo del Territorio della nostra città

BIELLA – Al via la campagna referendaria per la riforma costituzionale. Grande protagonista il ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi, che nelle prossime settimane continuerà a battere incessantemente le province piemontesi, arrivando domenica pomeriggio a Vercelli. Non arriverà però a Biella. In città verrà sostituita da un personaggio autorevole, la senatrice Anna Finocchiaro, che sarà al Museo del Territorio il 16 settembre alle 18. La presidente della commissione Affari Costituzionali è impegnata in prima fila per far approvare la riforma voluta dal Governo Renzi.

Il referendum
Ad ottobre si voterà il referendum per approvare definitivamente o bocciare la modifica la seconda parte della Costituzione. La legge è stata già approvata dal Parlamento, ma solo con la maggioranza assoluta. Se avesse ottenuto nella seconda votazione da ciascuna delle Camere la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti allora il referendum non si sarebbe tenuto. Il cuore del provvedimento è il superamento del bicameralismo perfetto. Il Parlamento sarà sempre composto da Camera e Senato, ma solo Montecitorio potrà accordare o revocare la fiducia al governo. Inoltre la stessa Camera dei deputati avrà la preminenza legislativa. In sostanza è una riforma che punta a snellire i tempi per l’approvazione delle leggi. Anche se il voto di Palazzo Madama avrà lo stesso peso dei colleghi onorevoli in un lungo elenco di leggi bicamerali, fra cui quelle di revisione costituzionali. Tanti altri sono i punti chiave della riforma «Boschi» da approfondire prima di recarsi alle urne.