28 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Udine

Smaltiva rifiuti speciali senza autorizzazione: denunciato un imprenditore

Operazione dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine nei confronti di una società operante nell’ambito della produzione di conglomerati cementizi e bituminosi

UDINE - I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Udine hanno accertato che una società della provincia friulana, operante nell’ambito della produzione di conglomerati cementizi e bituminosi, ha stoccato e gestito in maniera illecita (poiché sprovvisto di qualunque titolo autorizzativo) sin dal 2015, i rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione delle miscele bituminose necessarie al ciclo produttivo dell’azienda.

E' stato deferito in stato di libertà il titolare della Società e si è proceduto a porre sotto sequestro l’area di stoccaggio e i rifiuti presenti. Nel corso delle verifiche, infatti, i militari hanno trovato, all’interno di un’area di circa 1.200 metri quadri, oltre 4 mila metri cubi di rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione delle miscele bituminose e addirittura di un tritovagliatore.

Il titolare della società è stato denunciato e i carabinieri hanno sequestrato l’area di stoccaggio e i rifiuti e i rifiuti presenti, nonché l’impianto di trattamento dei rifiuti speciali - per un valore di circa 4 milioni euro - e il mezzo d’opera necessario al trattamento dei rifiuti medesimi.