20 marzo 2025
Aggiornato 08:30
Appuntamenti

Gli eventi in programma domenica 13 agosto

Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in programma per questa giornata, a Udine e provincia. Musica, cinema, eventi enogastronomici, musicali e di intrattenimento

UDINE - Abbiamo selezionato alcuni eventi in programma il 13 agosto, a Udine e provincia, eccoli.

Vinicio Capossela al Rifugio Gilberti per il No Borders Music Festival
Il grande protagonista del concerto evento (gratuito) in alta quota sarà Vinicio Capossela, il cantautore contemporaneo più profondo e poetico del panorama musicale italiano, che è stato proclamato vincitore, nella categoria cantautori, del Premio Tenco 2017, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. tutti i dettagli, qui.

Nel cuore dell'estate arriva Charlie Brown al Mr. Charlie
Ritorna il prossimo 13 agosto l'immancabile appuntamento con Charlie Brown, the flower of love l'unica serata dal mood vintage che vi permetterà di ballare fino all'alba sotto le stelle. Maggiori info, qui.

Resia, tutto pronto per ‘Šmarna Miša 2017’
È tempo di Smarna Misa 2017. Da domenica 13 agosto a mercoledì 16 agosto in programma grandi festeggiamenti in Val Resia. La Valle e i suoi abitanti sono ormai pronti alla festa religiosa più importante di tutto l'anno, la «Šmarna Miša 2017». Tutte le info, qui.

Calici di Stelle ad Aquileia 
Ben due giorni di festa, infine, ad Aquileia, per godere dello spettacolo delle stelle cadenti degustando ottimi vini locali delle cantine locali. Il 12 e 13 agosto, seguendo il percorso avviato a Grado il 10 e l’11, si proseguirà con intrattenimenti musicali, degustazioni di finger food, visite guidate notturne al Museo e ai siti archeologici, animazioni per bambini. Infine, due iniziative collaterali a Calici di Stelle: l'osservazione delle stelle e una biciclettata notturna da Aquileia a Grado e viceversa. Maggiori info su tutte le serate in programma, qui

Avasinis è pronta per la Festa del Lampone e del Mirtillo
Anche quest’anno dal 12 al 15 Agosto, per le vie di Avasinis (Vasinas o Vasinis in lingua Friulana) torna la Festa del Lampone e del Mirtillo in cui si potranno acquistare i famosi mirtilli e lamponi freschi e i loro derivati. Durante la giornata e fino a tarda sera si potranno gustare dolci e tante altre prelibatezze a base di lamponi e mirtilli. Per scoprire il programma della giornata, clicca qui.  

Tutto pronto a Sauris per la festa del formaggio salato e di malga
Le malghe: pascoli ricchi di erbe aromatiche che conferiscono sapori particolari ai prodotti caseari riconoscibili anche per gli alti standard qualitativi. E' proprio qui che si terrà la Festa del formaggio salato e di malga. Ecco qui il programma della giornata.

Paluzza torna il ‘Palio das Cjarogiules’
 Tutto pronto per l'edizione 2017 del «Palio das Cjarogiules – Palio di Paluzza» e «Golosez Amor di Contrade» che ormai è giunto alla sua 33esima edizione ed è in programma il 12 e 13 agosto. L’Associazione Culturale Giovins di Chenti di Paluzza organizza quella che è una manifestazione culturale di rilevanza nazionale, volta alla divulgazione degli usi, costumi e tradizioni della carni e del suo popolo. Per scoprire il programma della giornata, clicca qui.

Tarvisio, torna l'Alpenfest 2017
Torna il Ferragosto tarvisiano che anche quest'anno sarà segnato dai colori, le musiche e i sapori dell'area dei tre Confini di Alpenfest, il grande festival che si ripropone per la decima edizione e che darà spazio, da venerdì 11 a martedì 15 agosto, in piazza Unità e tra le vie attigue di Tarvisio al mercatino dell'artigianato tipico, al villaggio gastronomico e alle esibizioni di gruppi musicali e folkloristici. Per conoscere i dettagli, qui.

Carpacco, conto alla rovescia per la Sagra del Frico
E' tutto pronto per la sagra punto di riferimento dell'estate La Sagra del Frico di Carpacco torna puntale dall'11 al 20 agosto. Il frico della Sagra di Carpacco è celebre per la sua bontà e freschezza. Ecco il programma completo dell'evento. er scoprire il programma della giornata, clicca qui.

A Flaibano entra nel vivo ‘A tutto frico’
Dopo il primo scoppiettante fine settimana continuano i festeggiamenti di 'A tutto frico', a Flaibano. Ecco qui il programma della giornata.

Reana del Rojale, tornano i festeggiamenti dell'Assunta
Arrivano puntuali anche quest'anno i festeggiamenti dell'Assunta presso il parco erboso della Centa in programma dal 4 al 15 agosto. Come sempre vi attendono chioschi gastronomici con specialità tipiche, un'enoteca con vini di qualità, la favolosa pesca di beneficenza e il grande parco divertimenti. Ecco qui il programma della giornata.  

Pertegada si prepara ai festeggiamenti di Sant'Antonio
Tutto pronto per i festeggiamenti di Sant'Antonio che anche quest'anno tornano puntuali dal 4 al 15 agosto. Una lunga festa con un ricco programma di eventi. Ecco qui il programma della giornata.

Castions, continuano i festeggiamenti della ‘Sagre d'Avost e dai gjambars di flum’
Da Mezzo Secolo a Castions delle Mura si fa Sagra. Un grande parcheggio di 20.000 mq illuminato consentirà un agevole accesso agli spazi della sagra. Si potrà trovare una grande pesca di beneficenza e una grande area coperta per gustare carni alla griglia, calamari e gli autentici gamberi di fiume. Per scoprire il programma della giornata, clicca qui

Corgnolo, tutto pronto per la Sagra del Toro
Torna da sabato 12 agosto a domenica 20 agosto, in frazione Corgnolo la Sagra del Toro. Corgnolo ormai da diversi anni si distingue per la famosa Sagra del Toro. Vent'anni fa un piccolo gruppo di persone del paese, desiderose di mettere a frutto la loro buona volontà e la fantasia, uniti dall'ideale dell'amicizia, per rendere un servizio alla comunità, iniziarono l'avventura dell'organizzazione di una festa paesana. Ecco qui il programma completo.

Carniarmonie
Domenica 13 agosto alle 20.45 al Museo Gortani di Tolmezzo (in caso di maltempo all’Auditorium Candoni), concerto tra i più importanti della rassegna, con ospiti una formazione mondiale, composta da professori e concertisti della prestigiosissima Beliner Philharmoniker. Un trio assoluto, composto dal violinista Luiz Felipe Coelho, dal violoncellista Clemens Weigel e dal pianista Salvatore Percacciolo. Il titolo: La musica dei film di Pier Paolo Pasolini, un atteso momento che fa da corona alla rassegna tolmezzina «Pasolini Presente» che si aprirà l’11 agosto con l’inaugurazione a Palazzo Frisacco di una mostra dedicata. Il concerto vede l’esecuzione delle più belle musiche utilizzate da Pasolini nelle sue più importanti pellicole: Bach, Vivaldi, Mozart, Chopin, Verdi, Modugno, Endrigo e Rustichelli. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. Per informazioni: www.carniarmonie.it

Musica con l’associazione Gaggia
Nella città ducale prosegue la trentesima edizione dei corsi di perfezionamento musicale (International Music Masterclasses), che propone lezioni diurne e concerti serali, con maestri di fama internazionale, nei luoghi più suggestivi della città ducale. Domenica 13 agosto, alle 18, attorno al grande poema di Claude Debussy, La mer, nella versione cameristica in trio, assieme al violoncellista inglese Thomas Carrol e al violinista Daniel Rowland, sarà proposto un programma tutto francese, con l'esecuzione finale del grande quintetto di Cesar Franck.

La Coppa del mondo di volo acrobatico in parapendio sul lago dei Tre Comuni
Dall'11 al 15 agosto, sul lago dei Tre Comuni, andrà in scena Acromax, tappa della Coppa del mondo di volo acrobatico in parapendio, organizzata dall'Aero Club Blue Phoenix in collaborazione con Volo Libero Friuli e patrocinata dalla Regione Fvg. Per saperne di più, qui.

Al Festival di Majano

Dopo Litfiba, Salmo, Amon Marth, Arch Enemy e Rival Sons il programma musicale del 57° Festival di Majano continua con un altro importante concerto a ingresso libero, domenica 13 agosto, protagonista sarà Omar Pedrini, rocker italiano, ex leader dei Timoria.