Fino al 6 gennaio a Sutrio c'è 'Borghi e Presepi'
Un percorso alla scoperta degli angoli più belli del borgo friulano, scandito da decine di presepi e da alberi di Natale di legno di riciclo
Un percorso alla scoperta degli angoli più belli del borgo friulano, scandito da decine di presepi e da alberi di Natale di legno di riciclo
L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con CEC - Centro Espressioni Cinematografiche
I locali che si sfideranno sono a Lauco, Verzegnis, Sappada e Illegio
Il format «4 ristoranti» in questi giorni è in regione per girare una puntata in Alto Friuli
Altri 4.000 metri quadrati per l'azienda specializzata in scaffalature e impianti logistici: attrezzati una linea di verniciatura e una di saldatura
Aperta commercializzazione servizi in fibra ottica su rete Open Fiber che porterà nelle case e nelle imprese la banda larga a una velocità di 1 Gigabit
La magnitudo è stata di 3.8. La gente è scesa in strada
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, ha fatto da tramite con Promoturismo Fvg
La tempesta dell'ottobre 2028 ha abbattuto 723mila metri cubi di legname in 3.400 ettari di bosco, in oltre 20 comuni della Carnia
Scultori e artigiani all’opera, mercatino, giochi e attività per bambini
Recuperato un uomo caduto in una scarpata ad Ampezzo e una ragazza infortunatasi a un ginocchio lungo il sentiero che conduce alla Cima della Cuestalta
L'applicazione gratuita «A Tavola con Wolf» si può scaricare da Apple e Android: «Desideravamo essere più vicini ai consumatori»
Il 98% dei percorsi è stato liberato da frane e da tronchi abbattuti dalla tremenda tempesta 'Vaia' dello scorso ottobre
Previsti 2 milioni e mezzo di euro per ripristinare le infrastrutture
Ai nastri di partenza un massimo di 125 piloti in rappresentanza di 29 nazioni
Ritorna l'appuntamento tra panorami incantati dal 21 luglio all’8 settembre
Due escursionisti si erano persi scendendo dalla Panoramica delle vette e un motociclista svizzero era uscito di strada
Un’area di straordinario valore geo-ambientale che merita di essere conosciuta più da vicino specie d’estate
Il terremoto è stato avvertito alle 6.12, con una magnitudo di 3.4. Non si registrano danni.
Riccardi: "Dobbiamo guardare a ciò che serve davvero dando una presenza territoriale specifica per i bisogni rilevati in quel territorio"
Un piccolo paradiso di monti, acque, boschi e vallate dove l’ambiente, la storia, la cultura e la lingua si contraddistinguono da paese in paese
Per conoscere gusti, forme ed ingredienti di questa sorta di gustoso raviolo carnico che vanta oltre 50 variazioni
L'opera è fondamentale per ricostituire il collegamento tra le due sponde del torrente Degano. Saranno spesi 750mila euro
Per il consigliere pentastellato le osservazioni al progetto pervenure al ministero sono due, quindi è necessaria una proroga
E’ successo martedì 14 maggio verso le 18 nel capoluogo carnico. Sul posto 118 e carabinieri
La nuova regolamentazione dei passaggi dovrà tener conto degli obiettivi di mantenimento e miglioramento della funzione protettiva del bosco
L'uomo, nella tarda serata di martedì 9 aprile, ha colpito con una spranga un parente, mandandolo in ospedale
Il suo nome si richiama a un simbolo del territorio, messo a dura prova dall'alluvione di fine ottobre 2018
La paularina ha voluto dedicare il suo menù ai nanetti furbi e scaltri che abitano i boschi della Val d'Incarojo, i Guriuz
Giovedì sera alle 21.15 andrà in onda l’attesissima finale: la carnica sfiderà Alessandro, Gilberto e Valeria
Allarme di Cgil-Cisl-Uil sui ritardi nell’utilizzo dei fondi della programmazione Ue Aree interne
L'aspirante chef di Paularo si è dimostrata la migliore nelle prove andate in onda nella puntata del 7 marzo
La carnica è uscita indenne anche dalla doppia puntata andata in onda giovedì 28 febbraio nonostante l'ennesimo Pressure Test
A Povolaro e Maranzanis nuova edizione del festival: gli artisti incontreranno il pubblico e presenteranno il risultato delle loro residenze artistiche
La carnica supera indenne anche la puntata di giovedì 21, dimostrando creatività e talento nelle prove in solitaria
Artefice dell’iniziativa il Gruppo Sportivo Pallavolo Lucinico, in collaborazione con la Smilevents Apssd di Gorizia e con Snow Volley Italia
Svelato il tema dell'esposizione 2019: le parole di don Alessio Geretti e dell'assessore Sergio Bini
L’aspirante chef carnica resta nella cucina più ambita d'Italia. Si è salvata grazie a un fritto
La somma devoluta dall’azienda e dai suoi lavoratori è stata consegnata in Confindustria Udine
Prove superate per la 40enne di Paularo: prima cucinando il quinto quarto (le interiora) di pesce, poi con le patate fritte
A Povolaro e Maranzanis nuova edizione del festival ‘Casamia’: gli artisti incontrano il pubblico e presentano il risultato delle loro residenze artistiche
Come annunciato ha cominciato a cadere la neve sul Fvg dalle prime ore di venerdì primo febbraio
Tra i migliori alla Mistery Box, ha rischiato l'eliminazione all'Invention Test
A Povolaro e Maranzanis nuova edizione del festival che fa vivere ai suoi protagonisti un’esperienza unica in un territorio incontaminato
La 40enne è entrata tra i 20 che si giocheranno la vittoria finale. Il suo involtino di pollo ha conquistato i giudici
I bambini, dopo qualche giorno di stop, saranno trasferiti a Mediis e a Socchieve
Vertice in Regione con il vicegovernatore Riccardi per snellire le pratiche e dare avvio ai cantieri
A finire nei guai è stato un 53enne, deferito per resistenza a pubblico ufficiale
Centraline idroelettriche messe ko e i soldi a favore del territorio passano da 49 mila a 8 mila. Il 31 gennaio scade il termine per fare richiesta sul 2019
Per Riccardi e Pizzimenti, riaperto il manufatto simbolo della ricostruzione: «il Friuli Venezia Giulia non è rimasto in ginocchio un solo momento»