Serracchiani-Santoro, martedì 25 luglio l'incontro sulla linea Sacile-Gemona
Il prossimo incontro sarà un importante momento di confronto nel quale verrà presentata la tempistica e le modalità con cui il servizio verrà effettuato lungo la linea. La rinascita della ferrovia è frutto di un progetto di squadra che ha coinvolto tutti i soggetti il cui contributo era necessario al riavvio della tratta
PORDENONE - Le modalità sul riavvio della Sacile-Gemona verranno illustrate martedì 25 luglio dalla presidente della Regione, Debora Serracchiani, e dall'assessore a Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia Santoro, nel corso di un incontro in programma a Maniago e dedicato alle opportunità per lo sviluppo del territorio legate alla linea ferroviaria. L'iniziativa, che si terrà nella sede dell'Uti Valli e Dolomiti Friulane, in viale Venezia 18, a partire dalle 9.30, vedrà tra i partecipanti anche gli amministratori locali, i rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi), della direzione regionale Infrastrutture, di Trenitalia, di Promotuirismo Fvg e della Fondazione Fs.
«Quello di martedì 25 luglio - commenta Santoro - sarà un importante momento di confronto nel quale presenteremo la tempistica e le modalità con cui il servizio verrà effettuato lungo la linea. La rinascita di questa ferrovia - spiega ancora l'assessore - è un risultato che ci dà grande soddisfazione soprattutto perché è frutto di un progetto di squadra che ha coinvolto tutti i soggetti il cui contributo era necessario al riavvio della tratta».
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli