Primo week-end di gennaio: ecco le piste e gli impianti aperti
Le basse temperature permettono il consolidamento del manto nevoso
Le basse temperature permettono il consolidamento del manto nevoso
Piste e impianti accessibili a Sella Nevea, Tarvisio, Zoncolan, Piancavallo, Sappda e Forni di Sopra/Sauris
L'assessore Bini afferma: «A oggi i numeri ci danno ragione grazie a una nuova politica di promozione della nostra montagna che ha fatto registrare un +40% di vendite di skipass»
Il portale realizzato da PromoTurismo Fvg in collaborazione con Ersa mette in rete a oggi 776 realtà su tutto il territorio regionale
Le parole del direttore di Promoturismo Fvg Lucio Gomiero. Trend positivo per la vendita degli skipass
IV edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo a Praga (Repubblica Ceca) dove il Friuli Venezia Giulia è stato fra i principali partner dell'evento
Al Foladòr di Villa Rubini di Merlana il 16 novembre l’appuntamento con 500 etichette delle aziende selezionate per la Guida dei vini d’Italia
PromoTurismo Fvg lancia il nuovo progetto per richiamare turisti: volti noti della regione narrano i loro luoghi del cuore
Secondo Promoturismo, in FVG il bilancio è positivo gli arrivi sono in aumento del 1,4%, peggiora la montagna
Torna la rassegna enogastronomica più grande del Nordest, da giovedì 26 settembre a domenica 29. Lo stand in piazza Sant'Antonio, a Gorizia
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, ha fatto da tramite con Promoturismo Fvg
Si chiude con numeri positivi la XXV edizione della manifestazione nello stand di PromoTurismo Fvg
La conferma arriva dall'assessore Bini: "La località dolomitica rappresenta il sesto polo sciistico del Friuli Venezia Giulia"
Promoturismo Fvg sostiene la spadista friulana verso Tokyo 2020
PromoTurismoFVG in prima fila alla manifestazione con lo stand in piazza San Giacomo
Tra le novità annunciate, la prima guida interamente in lingua inglese dedicata al Friuli Venezia Giulia
Dal nuovo recruiting si è arrivati a un’ulteriore fase con l’accompagnamento in escursioni inedite in compagnia dei Local Ambassador
Dal 15 giugno previsti collegamenti giornalieri nei weekend e a Ferragosto
Il progetto sarà presentato durante vari incontri: 20 giugno a Udine, 21 giugno a Tolmezzo, 27 giugno a Cervignano del Friuli
Il servizio è studiato per i pendolari e per gli amanti della bici che potranno stivare il loro mezzo in un vagone dedicato
Dal 20 luglio al 1 settembre 2019 tutti i cinque poli gestiti da PromoTurismoFvg saranno aperti in maniera continuativa
Un piccolo paradiso di monti, acque, boschi e vallate dove l’ambiente, la storia, la cultura e la lingua si contraddistinguono da paese in paese
In mostra vigneti, cantine, ristoranti, siti culturali e ambienti naturalistici grazie a Promoturismo Fvg
All’incontro è intervenuto anche il direttore marketing di PromoTurismoFVG Bruno Bertero per presentare le iniziative promosse localmente
Stand enogastronomici al coperto e aperti continuamente dalle 10 fino a sera inoltrata
Uno spot in cui si parlerà della Strada del Vino e dei Sapori andrà in onda fino a domenica 19 maggio
Boom durante le festività natalizie. Gli ski pass venduti hanno toccato quota 375.536 e in prevendita 7.617, quasi il 30% in più rispetto ai 5.899 del periodo 2017-2018
Con la Fvg card sui treni regionali le biciclette si trasportano gratis
Il servizio sarà attivo dal 2 giugno fino al 24 ottobre e punta a far arrivare in Fvg i turisti tedeschi
Per la prima volta la promozione sarà unitaria superando campanilismi e lavorando in squadra
50 minuti dedicati a Tarvisiano a Sella Nevea, passando per la Val Saisera, Malborghetto e il Parco naturale delle Prealpi Giulie
I passaggi ai tornelli sono stati quasi 3 milioni con oltre 200 mila primi ingressi
Protagonista del programma condotto e ideato da Livio Leonardi sarà Miramare con il suo parco e il castello
Entra nel vivo il calendario di fiere ed eventi per la promozione turistica del Friuli Venezia Giulia
Alla scoperta di libreria e osterie della città: l'appuntamento è alle 17 su Rai 2. Una cartolina della città che rappresenta un’ottima occasione di promozione turistica
Un impianto con una capacità di far salire in quota 1.200 sciatori all'ora
Un'agevolazione che non vale a Piancavallo, dove sarà accessibile più di metà del demanio sciabile
I turisti restano sempre meno negli alberghi. L'assessore Bini annuncia una svolta. Nuovo piano strategico del direttore Gomiero: Promoturismo cambia sede e (forse) logo
Il 37enne udinese si occuperà della promozione strategica di PromoturismoFvg
"Sappada, che per il Friuli Venezia Giulia rappresenta già il sesto polo sciistico, dovrà essere proposta ed esaltata come una delle perle delle Dolomiti", lo ha affermato l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini
"Il fiume Natisone può rappresentare uno dei must da inserire nella promozione turistica della nostra regione", ha sottolineato l'assessore alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini
PromoTurismoFVG porta in regione 25 professionisti del settore per sviluppare le azioni di sviluppo legate al turismo della Grande Guerra post Centenario
Sarà rifinanziato il fondo per l'acquisto di e-bike
Il 21 ci sarà la prima amichevole e festa neroverde. Come da tradizione sarà organizzato un incontro con i tifosi
Gli assessori Graziano Pizzimenti e Barbara Zilli parlano a Osoppo degli interventi per sostenere il trasporto delle bici sul treno, dei orari lungo la Sacile-Gemona e anche del potenziamento della ciclovia Alpe Adria; per favorire ulteriore sviluppo del turismo in Friuli-Venezia Giulia
Cena d’altri tempi per una delegazione di PromoTurismo FVG nelle sale del castello, per valorizzare e promuovere il maniero come location per eventi e “luogo” di tutti i cittadini
Si parte con la telecabina del Monte Lussari, per proseguire con Piancavallo, Forni di Sopra, Sella Nevea, Ravascletto-Zoncolan, Sappada
Riscoprire le antiche vie di pellegrinaggio transfrontaliere tra Friuli-Venezia Giulia e Carinzia, questo è lo scopo del progetto che si svolgerà da oggi fino a domenica prossima in diverse località della regione. "Il progetto rafforzerà i rapporti con l'Austria e rilancerà il turismo slow" dice l'ass. Bini
Il movimento economico che gravita intorno al mondo del cicloturismo, con benefici diffusi per tutta la popolazione, è di circa 2 miliardi di euro all'anno
L'evento si aprirà alle 10 a Trieste, nel Salone di rappresentanza della Regione, e sarà diviso in sessione mattutina e pomeridiana. L'ingresso sarà consentito fino a esaurimento posti