23 agosto 2025
Aggiornato 18:30
Eventi

Nuova edizione per «Di Punto In Bianco»

Il 2 settembre torna il più amato flash mob della città. Le iscrizioni partiranno lunedì 20 luglio

TAVAGNACCO - Mercoledì 2 settembre Udine tornerà a risplendere di bianco con la quarta edizione di "Di Punto in Bianco", il più coinvolgente format di flash mob già must delle grandi capitali europee e diventato appuntamento fisso anche nel capoluogo friulano. Per partecipare all’iniziativa sarà possibile iscriversi attraverso il sito web dipuntoinbianco.udine.it e tramite APP dedicata da scaricare su Google Play e Apple Store,  a partire dalle ore 12 di lunedì 20 luglio. La location del centro udinese dove si svolgerà la magica cena è, come da tradizione, ancora top secret e sarà svelata solamente il giorno dell'evento, tramite mail e sms.

Cena all'aria aperta fra amici, in una location top secret fino all'ultimo
«Di Punto in Bianco - commenta Alessandro Venanzi, Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Udine – è un appuntamento ormai consolidato dell'estate udinese e permette ogni anno di conoscere un luogo diverso della nostra città. Lo spirito è quello di godere degli scorci che quotidianamente non abbiamo il lusso di apprezzare, a causa della frenesia quotidiana. Il ruolo delle amministrazioni pubbliche è sempre più quello di essere partner degli organizzatori privati, supportando eventi come questo che hanno anche un forte valore aggregativo». Nato come appuntamento inserito nel calendario della kermesse Bianco&Nero, "Di Punto in Bianco" si è rapidamente guadagnato autonomia e importanza grazie alla massiccia adesione, cresciuta di anno in anno in maniera esponenziale, passando dai 670 del 2012 alle 3.800 presenze dello scorso anno in Piazza Duomo. Una formula, ormai collaudata, che piace: è una cena all'aria aperta fra amici, in una location insolita tenuta segreta fino all'ultimo, svelata a poche ore dall'inizio. Leit motiv, come sempre, il bianco: vestiti, tavoli, sedie, tutto dovrà essere rigorosamente bianco, pena l’esclusione dall’evento. C’è chi è riuscito a portare anche tutte le pietanze in bianco. Quindi, in questo caso più che mai, spazio alla fantasia, alla creatività, all’inventiva: l’importante è che il bianco resti l’unico colore dominante.

L'evento e gratuito e consente di vivere la città in maniera diversa
I motivi del successo della manifestazione sono semplici: partecipazione gratuita, possibilità di vivere la città in maniera diversa, garbo e fantasia dell'intrattenimento. Il tam tam dell'attesa e poi dei preparativi viaggia soprattutto sui social network: sono quasi 3.800 le persone che seguono gli aggiornamenti della pagina Facebook ufficiale. È un gruppo di appassionati particolarmente attivo e partecipe che a ogni post fa a gara per condividere e taggare gli amici.

Di Punto In Bianco: il regolamento
dress code totally white (vestiti totalmente in bianco)
Bisogna avere con sé:
tavolo da pic-nic (quadrato o rettangolare)
sedie possibilmente bianche (vanno bene anche panche)
tovaglia e tovaglioli bianchi in stoffa
piatti in ceramica bianchi e bicchieri in vetro (plastica e carta vietati!)
cesto da pic-nic con le vostre prelibatezze culinarie 
candele, centrotavola e quant’altro per abbellire la vostra tavola purché bianchi
sacchi per raccogliere i rifiuti a fine serata