Il mercato del tartufo italiano sta attraversando una crisi profonda. Il futuro è difficile per le aziende italiane, che si trasferiscono all'estero per evitare le conseguenze negative della nuova normativa fiscale europea
La dieta mediterranea è a rischio perché nel Belpaese negli ultimi 15 anni sono scomparsi oltre 140mila ettari di piante da frutto. Gli agricoltori non riescono più a coprire i costi di produzione
Secondo la Coldiretti almeno 140mila ulivi secolari sono stati distrutti dalla Xylella e serve una nuova dichiarazione di stato di calamità per aiutare le imprese locali. Ma l'Unione europea può imporre il taglio di tutti gli ulivi
I pastori sardi hanno protestato in centro a Cagliari per difendere un mestiere antico ed evitare la chiusura dei 12mila allevamenti presenti nell'Isola
«Incoraggiante la crescita dimensionale delle imprese registrata nell’ultimo decennio, ma continua a preoccupare la contrazione del numero degli operatori attivi»