Sabato 6 ottobre
La Fondazione Carigo apre le porte della sua sede alla cittadinanza con visite guidate gratuite (su prenotazione), offrendo l’occasione di visitare le sue collezioni artistiche e di interesse storico, e la vasta biblioteca
Fondazione CariGo
C'è tempo per le domande fino al 15 ottobre. Devono riferirsi ad attività o iniziative che verranno avviate nel primo quadrimestre del 2019, per un contributo massimo richiedibile di 2 mila euro ciascuna
Abbonamenti al via l’1 settembre
Pintus, Elio, Cucciari, Gulllotta e Allevi sono solo alcuni dei grandi nomi attesi. Riconfermata la sezione Verdi Off per giovani e universitari. Inaugurazione il 3 novembre con Reggio e Fullin
venerdì 29 giugno alle 5.30
Inaugurazione del nuovo percorso museale e valorizzazione dell'intera zona monumentale con rinnovati allestimenti che sanciscono la chiusura del Centenario della Grande Guerra. Si tratta del primo Progetto Pilota del 2018 di Fondazione CariGO Green
Musica Cortese a Gorizia
Giovedì 21 alle 20 alla Sinagoga l'edizione 2018, dedicata nella trentesima edizione, a “Sonet Vox - Ritorno ad Aquileia”
dal 20 al 23 giugno
Un’analisi delle vicende attuali e passate, un approfondimento sull’importante ruolo del giornalista, dalla carta stampata alla tv, dalla radio al web. Convenzione alternanza scuola-lavoro con il Polo Liceale di Gorizia
sabato 2 e domenica 3 giugno
La stagione 2018 del Giardino Viatori si chiude con il laboratorio creativo con il fieno e l'iniziativa dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia 'Incontriamoci in Giardino'
VENERDì 18 E SABATO 19
Attesi una serie di eventi per il fine settimana nella sede della Fondazione, in via Carducci, realizzati con il Festival in corso
CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA
I numeri e i commenti del presidente Roberta Demartin e del segretario generale Rossella Digiusto
TRA WEEK END E FESTIVI
La splendida e fiorita area verde di proprietà della Fondazione Carigo sarà visitabile mercoledì 25, sabato 28 e domenica 29 aprile e martedì 1° maggio. Prossimo incontro botanico venerdì 4 maggio
GIOVEDI' 19 APRILE
Enos Costantini, storica voce Rai di 'Vita nei campi', parla di 'La vite nella storia del paesaggio friulano'; proseguono poi le visite al giardino Viatori: apertura sabato 21 e domenica 22 aprile tra le 15 e le 19 con visita guidata alle 17
apertura al pubblico
Apertura sabato 31 marzo, domenica 1 e lunedì 2 aprile tra le 15 e le 19; visita guidata alle 17. Dal 6 aprile anche le conferenze botaniche
tra natura, cultura e sviluppo locale
Martedì 27 marzo alle 11 all'Azienda Agreicola di Castelvecchio la Presidente della Fondazione Roberta Demartin illustrerà alla stampa il Progetto Pilota
martedì 20 marzo
Oltre 300 studenti hanno affollato il Kulturni Dom. I vincitori dell'edizione 2017, i ragazzi dell'istituto Isis Cankar di Gorizia - la squadra 'Monaliza Staff' - sono 10° a livello nazionale
domenica 25 marzo
Un'escursione con visita esclusiva all'atelier artistico di paolo Figar, e tappa alla mostra 'Jewellery Metamorfosi', dedicata al gioiello contemporaneo
primavera-estate
L’apertura del Giardino è fissata ogni sabato, domenica e festivi da sabato 17 marzo a domenica 3 giugno dalle 15 alle 19 con visite guidate alle 17
Fino al 25 aprile
In corso nello spazio espositivo della Fondazione CariGo una nuova sezione tutta dedicata alle collezioni con parte della cospicua raccolta di preziosi proveniente dal Monte di pietà di Gorizia insieme a una selezione di gioielli collezionati dal goriziano Lodovico Mischou. Non mancheranno laboratori creativi per bambini
contributi per iniziative
Martedì 6 marzo alle 15.30 l'incontro con le associazioni sportive e alle 16.30 con le associazioni culturali. Giovedì 8 marzo spazio alle associazioni di volontariato e alle associazioni varie
dal 28 febbraio al 7 marzo
La 25ma edizione metterà il fuoco sul rapporto tra cinema ed Expo, fake news, media e politica, migrazione e attualità, questioni di gender, tra convegni, incontri, proiezioni, premi e presentazioni di pubblicazioni
ricco e diversificato l'indice degli argomenti
Dal numero 110, da pochi giorni in distribuzione, la genesi della rivista annuale nata nel 1923 è affidata, oltre che alla Bsi, anche alla Libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste
VENERDI' 23 FEBBRAIO ALLE 17.30
Un investimento di spesa specificatamente dedicato ad un progetto per la salvaguardia della salute dei cittadini
grazie alla fondazione carigo
Il nuovo elevatore permetterà anche ai partecipanti diversamente abili di raggiungere il terrazzo con una visione completa della Volta Celeste
DA VENERDI’ 8 DICEMBRE
Spazio alla fantasia e ai ricordi più dolci con: un alfabetiere in lingua tedesca, un gioco della dama prodotto negli anni della Grande Guerra, un Monopoli del 1935, e ancora una 'Macchina a vapore per esperienze didattiche' degli anni ’50
mercoledì 15 novembre alle 18
Alla Fondazione CariGo la presentazione in anteprima del volume edito dall'Associazione Culturale Bisiaca che raccoglie le favole più belle della tradizione classica
DAll'11 novembre al 7 gennaio
Le fiabe saranno esposte nell’ambito di 'Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)', evento espositivo promosso dalla Fondazione Carigo, di scena fino al 7 gennaio
Sabato 7 ottobre
Per la prima volta si potrà percorrere il deposito sotterraneo dall'interno visitando opere, beni, oggetti di oreficeria, effetti personali. In mostra per l'occasione, al primo piano, anche alcune delle opere più significative del patrimonio artistico, diverse provenienti dalla collezione Spazzapan e Tominz.
da giovedì 27 aprile alle 18
L'obiettivo è riconosce l'importanza del collezionismo librario e dell'editoria per bambini e ragazzi ma allo stesso tempo costruire una storia della letteratura giovanile goriziana
Eventi
Ultimo appuntamento 6 aprile alle 17.30, alla Fondazione Carigo, in collaborazione con Rai Fvg
Mostre
Successo per l'esposizione alla Fondazione Carigo, che illustra le modalità di confezionamento dei prodotti a base di cioccolato
Benessere giovanile
Il progetto coordinato da Provincia, Azienda sanitaria e Fondazione Carigo coinvolgerà gli studenti degli istituti di tutta la regione: evento finale al PalaBigot di Gorizia
L'evento
Domani alle 18 l'inaugurazione di “Soldati. Quando la storia si racconta con le caserme” , aperta al pubblico fino a febbraio e dedicata al rapporto tra il territorio e le strutture militari
Prevenzione
Cento persone all'evento inaugurale dell'iniziativa promossa da Provincia, Fondazione Carigo, Misericordia e Coni per diffondere l'uso dei sistemi di defibrillazione semiautomatici nell'Isontino
Poi solo visite guidate
Lo splendido parco della Fondazione Carigo chiuderà i battenti per la stagione estiva: sarà visitabile soltanto su prenotazione