Lunedì 25 novembre recruiting Day a Monfalcone
Ne hanno dato notizia oggi l'assessore al Lavoro del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, e il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint
Ne hanno dato notizia oggi l'assessore al Lavoro del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, e il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint
Molte le tematiche discusse nell’incontro odierno, che hanno visto l’amministrazione affrontare assieme agli istituti le criticità del territorio
L'affermazione dell'eurodeputata si lega alla decisione del'amministrazione del Comune di Monfalcone di eliminare i giornali 'Il Manifesto' e 'Avvenire' da quelli fruibili nella Biblioteca comunale
Fedriga-Riccardi: «obiettivo ridare servizi all'Isontino; le risorse investite dovranno garantire il diritto alla salute»
Il sindaco Anna Maria Cisint al ministro dell'Istruzione Bussetti: «Bisogna limitare le ricadute negative sulla didattica con l'arrivo di alunni stranieri»
A preoccupare l’analisi dei dati: dal monitoraggio della situazione si rileva una crescita dei casi clinici che dimostrano come si sta accentuando, rispetto alla fase di latenza, quella dell’emergere della malattia
I criteri di formazione delle classi devono favorire un'integrazione logica e sostenibile, la quale abbia come priorità il benessere e l'educazione dei bambini che frequentano le scuole
Confermata la volontà di apertura alle istanze del territorio, all'insegna di una strategia improntata al dialogo e al confronto, come testimoniato dalla serie di incontri fatti in tutta la regione
Finisce nelle aule parlamentari la decisione del sindaco della città dei cantieri di fissare un tetto del 45% per la presenza di alunni stranieri in classe. Interrogazione della senatrice del Pd Tatjana Rojc ai ministri Bussetti e Fontana
Convocati i vertici delle forze dell’ordine per sottolineare l’attenzione prestata alle particolari tematiche che caratterizzano la Città dei cantieri
Si tratta di un collegamento di particolare rilevanza in quanto costituisce un itinerario alternativo per il collegamento dal casello autostradale di Monfalcone Ovest all'area industriale Schiavetti Brancolo
Rappresenta un'occasione unica per definire la sviluppo dei prossimi 15-20 anni dell'area di Monfalcone ed è quindi uno strumento fondamentale non solo per pianificare la crescita del porto ma anche l'ampliamento dell'intera area urbana
Dallo storico cantiere di Monfalcone, fondato nel 1908, il più grande stabilimento di produzione navi di crociera del Gruppo Fincantieri: negli ultimi 28 anni sono state costruite 37 navi. Alla consegna però il sindaco Cisint ha lasciato anzitempo la cerimonia, non essendo stato consentito di esprimere il tradizionale intervento di saluto
Il protocollo ha due aspetti rilevanti: da un lato nasce per affrontare le crisi occupazionali, dall'altro punta a sviluppare il settore della filiera della navalmeccanica
Avviato anche tavolo congiunto su formazione, sicurezza e rapporti socio-territoriali inerenti il settore della cantieristica
I sindacati hanno indetto uno sciopero per la giornata in cui a Monfalcone si osserva anche il lutto cittadino proclamato dallo stesso Comune
Il sindaco Anna Maria Cisint ha proclamato il lutto cittadino a seguito della morte del giovane lavoratore ai cantieri navali
Il nuovo municipio di Monfalcone ha fatto da sfondo al primo intervento istituzionale del Governatore del Friuli Venezia Giulia che ha rimarcato la centralità del tema occupazionale per la Regione
Anna Maria Cisint ha incontrato il comandante Maurizio Vitale con i suoi collaboratori il 1° maggio, nell’ambito di una tradizione inaugurata dal primo cittadino lo scorso anno con i vigili del fuoco di far visita alle strutture impegnate nella nostra sicurezza anche nelle giornate di festa
La leader di Fratelli d’Italia ha ascoltato le problematiche legate alla zona di Monfalcone: sovraffollamento di stranieri, italiani senza lavoro, delocalizzazione e appalti sottopagati
Le guardie giurate riceveranno lunedì 23 aprile un riconoscimento da parte di tutta l’amministrazione comunale
La fase di rilancio è avvenuta in questi anni grazie alla collaborazione tra istituzioni, direzioni regionali, ministero e Arpa, che hanno conciliato esigenze di sviluppo con la tutela ambientale
La multinazionale si è presentata al ministero con un atteggiamento di totale chiusura verso qualsiasi proposta portata al tavolo
Le parti firmano anche un secondo accordo per le visite al MuCa e al cantiere
La nave è la più grande realizzata in Italia. Alla cerimonia inaugurale annunciata la realizzazione di ulteriori 2 navi da crociera
L'assessore regionale all'Ambiente ed Energia dichiara che l'Amministrazione regionale ha sempre fatto la sua parte raccogliendo un'eredità pesante perché nulla in precedenza era stato fatto
L'evento prende spunto dall'adozione in Fvg di un nuovo percorso socio sanitario assistenziale per tutti gli esposti, ex esposti e loro familiari iscritti al registro amianto e ha visto l'illustrazione delle linee di indirizzo per la stesura del nuovo piano regionale. Un albero di Davidia involucrata, il cosiddetto albero dei fazzoletti, donato da Casale Monferrato come gesto di solidarietà
L'Amministratore delegato ha puntato il dito contro le rivendicazioni in sede di rilascio dell’Aia partite dal Consiglio comunale della città bisiaca che ha segnalato possibili irregolarità legate all’eccessivo inquinamento acustico dei cantieri di Panzano
Lo scorso sabato al centro commerciale Belforte di Monfalcone sono state presentate le squadre e la nuova dirigenza per la stagione 2017-2018
Dalla Regione ampie rassicurazioni sui principali temi sanitari della città dei cantieri. Entro fine settembre la giunta regionale approverà una delibera per la pianificazione degli investimenti in Fvg nei prossimi tre anni
E’ partita in questi giorni la campagna che vedrà le terme romane inserite in una promozione di pubblicizzazione del territorio: Terme e Museo della cantieristica le prime iniziative
E' il segno, voluto dal sindaco Anna Maria Cisint, a significare il percorso finale dei lavori di sistemazione dell'edificio municipale la cui apertura è prevista per la prossima primavera
La situazione che determina gravi ritardi e disagi nei confronti degli utenti è stata sollevata dal sindaco Anna Maria Cisint nei confronti dell’assessore competente Telesca, a cui sono stati chiesti urgenti provvedimenti, con la messa a disposizione anche del necessario personale per il disbrigo delle relative incombenze
L'appello di Torrenti ha fatto seguito al discorso del sindaco del Comune di Monfalcone, Anna Maria Cisint, che inaugurando il Muca non ha trattenuto le lacrime dedicando il museo ai cantierini "di ieri e di oggi e a quelli che per via del cantiere hanno perso la vita"