Nel 2018, grazie alla disponibilità di 145.000 volontari e alla generosità di oltre cinque milioni di donatori, in tutto il Paese sono state raccolte e distribuite oltre 8.000 tonnellate di cibo
Giochi, cibo, musica, intrattenimento: questi gli ingredienti principali di quella che è stata una serata memorabile e sicuramente unica nel suo genere
Lo ha evidenziato a Udine l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, intervenendo alla presentazione della nuova piattaforma logistica Aspiag Service
Secondo una rilevazione del Censis, oltre due milioni di famiglie in Italia, più di cinque milioni di persone, sono in condizioni di povertà alimentare
Fabrizio Cicero Santalena: «In un contesto caratterizzato da una grande precarietà, la nostra azienda si distingue sicuramente perché preferisce le relazioni di lavoro stabili»
Saranno in vendita dal 25 marzo nei supermercati Eurospar e Interspar in Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Il prezzo a scaffale sarà di 9,90 euro
La cifra è il frutto di più di 179 mila donazioni alle casse, a dimostrazione del fatto che basta davvero poco per fare molto, la somma sarà destinata a sostenere l’attività e i progetti di quattro associazioni locali
L’iniziativa sarà attiva dal 23 febbraio al 6 marzo 2019 in tutte le filiali Despar, Eurospar e Interspar in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige e Emilia Romagna
Cresce anche il Gruppo Spar Austria, di cui l’azienda fa parte. Il presidente Staudinger: «Siamo un’azienda dinamica e garantiamo stabilità alle donne e agli uomini che lavorano con noi»
Dal 24 febbraio al 4 marzo i clienti dei supermercati Despar, Eurospar e Interspar potranno lasciare un’offerta che andrà all'Andos. Le parole di Cicero Santalena, Telesca e Fantin
Lo ha affermato la presidente della Regione intervenendo a Trieste all'incontro Il Futuro Vive Qui, organizzato da Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il Friuli Venezia Giulia, per presentare le politiche economiche dell'azienda agli imprenditori locali associati al gruppo
Nel ‘villaggio’ sulle Rive spazio ai laboratori dal titolo ‘Sapori del Nostro Territorio’. Per prenotarsi basta scrivere ‘BARCOLANA’ al numero Whatsapp +39 392 3867175
Borsa della spesa 'speciale' che il gruppo distribuirà da luglio fino al 30 settembre nei punti vendita con insegna Despar, Eurospar e Interspar presenti in tutta la regione. La gratitudine di Serracchiani
Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in calendario, al campo sportivo parrocchiale di Cussignacco si svolgerà un Torneo di Calcio a 7, poi Cantine Aperte, Olio e Dintorni, Piazza Europa e molto altro ancora
Molti gli appuntamenti enogastronomici in programma, ma non mancherà svago e divertimento per i grandi e per i piccini, con una serie di incontri a loro dedicati
"L'andamento della nostra azienda in Friuli Venezia Giulia è particolarmente soddisfacente - ha proseguito - con un aumento del fatturato (+7%), anche grazie all'acquisizione di 3 punti vendita CoopCa e di 7 delle Cooperative operaie"
Al centro del dibattito il tema della qualità sia delle produzioni sia delle trasformazioni dei prodotti tipici che, secondo Shaurli, possono essere valorizzati "a patto che si facciano scelte di politica agricola mirate alla qualità e al territorio, in sintesi a ciò che non può essere riprodotto altrove"
All’insegna del motto 'Il nostro meglio, per tutti', Despar Nordest propone un ricco calendario di workshop e incontri. L’evento è in corso, fino al 28 maggio, nell’ex Chiesa di San Francesco. Giovedì 25 maggio è la volta di una tavola rotonda con l’assessore Cristiano Shaurli, lo chef Emanuele Scarello e diversi produttori locali