Despar a Barcolana per far assaggiare i prodotti Fvg
Nel ‘villaggio’ sulle Rive spazio ai laboratori dal titolo ‘Sapori del Nostro Territorio’. Per prenotarsi basta scrivere ‘BARCOLANA’ al numero Whatsapp +39 392 3867175
TRIESTE - Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Friuli Venezia Giulia, è sponsor ufficiale della Barcolana, la prestigiosa e spettacolare regata che ogni anno richiama nel golfo di Trieste oltre un migliaio di velisti da tutto il mondo. L’edizione 2017 propone dal 29 settembre all’8 ottobre un programma (consultabile sul sito www.barcolana.it) ricco di eventi in mare, in città e nel 'villaggio Barcolana'.
Proprio nel Villaggio Barcolana, Despar organizza una serie di laboratori dal titolo 'Sapori del Nostro Territorio': si tratta di appuntamenti durante i quali i produttori locali del Friuli Venezia Giulia racconteranno la loro storia e faranno assaggiare i prodotti tipici della tradizione regionale, preparati dall’ Osteria Chef in Viaggio di Renato Pasqualato e Giovanna Simionato. I laboratori sono organizzati in due turni fino a venerdì 6 ottobre dalle 16.30 alle 18 e dalle 18.30 alle 20. Orari leggermente diversi per la giornata di sabato 7 ottobre: ci sarà un laboratorio al mattino (dalle ore 11.30 alle ore 13) e uno al pomeriggio (dalle ore 17.30 alle ore 19). La partecipazione è gratuita, ma richiede una prenotazione via Whatsapp al numero +39 392 3867175: è sufficiente inviare un messaggio scrivendo 'BARCOLANA' seguito dal proprio nome e cognome, dalla data prescelta e dal numero del laboratorio a cui si desidera partecipare.
Il calendario completo dei laboratori è disponibile anche sul sito della Barcolana ( http://bit.ly/2eLX9Zl ). Paul Klotz, amministratore delegato di Despar, ha commentato così la partnership con Barcolana: «Siamo felici di essere sponsor di una manifestazione così bella e prestigiosa, che ha la capacità di coniugare il proprio lato sportivo e ludico con la valorizzazione del ricchissimo patrimonio ambientale, culturale e enogastronomico della Venezia Giulia e delle aree confinanti. Consideriamo la promozione di manifestazioni di questo tipo e del territorio in cui si svolgono come parte integrante della nostra responsabilità sociale d’impresa».