Soundreef, la startup che ha battuto il monopolio Siae (per ora)
Soudreef aggira il monopolio SIAE e affida la gestione e la riscossione dei diritti dei suoi autori a un'associazione senza scopo di lucro
Soudreef aggira il monopolio SIAE e affida la gestione e la riscossione dei diritti dei suoi autori a un'associazione senza scopo di lucro
Se il compromesso dovesse andare in porto, limiterebbe la gestione dei diritti d’autore alle sole società no profit. Escludendo da questo meccanismo startup come Soudreef
La Commissione europea ha deciso di aprire la procedura in quanto la riforma voluta dal ministro Franceschini (che recepisce la direttiva Barnier) di fatto prevede una liberalizzazione solo parziale nella gestione dei diritti d’autore
Vodafone e Sky entrano nell'istruttoria avviata dall'Antitrust contro il decreto Franceschini che - pur recependo la direttiva UE - consente a Siae di mantenere il monopolio nella riscossione dei diritti di autori ed editori
Endeavor Italia va alla ricerca di imprenditori e società italiane di qualsiasi settore che abbiano potenzialità per crescere a livello internazionale
Il Governo italiano ha approvato lo schema di Decreto Legislativo che recepisce la Direttiva Barnier, ma mantiene il monopolio SIAE