Questo il concetto dell'assessore regionale con competenza sul Por Fesr 2014-20 e 2021-27, Barbara Zilli, che nella sede di Friuli Innovazione ha partecipato al tavolo di lavoro del progetto Innova-Fi
In palio un programma di formazione specifico per imprenditori sociali. Prima tappa il 6 novembre con un workshop gratuito di storytelling aperto a tutti
Il 12 luglio a Codroipo la presentazione ufficiale nell’ambito del convegno ‘Una soluzione dedicata all’assistenza dei malati di Alzheimer: la tecnologia incontra la comunità’
L'obiettivo è ridurre i tempi di valutazione delle immagini mammografiche in tomosintesi e incrementare la confidenza dei radiologi nell’utilizzo quotidiano della tecnologia 3D
Progetto Innovare: “Via le auto, dentro un park per ciclisti e una bikefest annuale”. L'idea è di installare una stazione del cicloturismo in Piazza Primo Maggio, punto di riferimento per tutti i ciclisti di passaggio, e di organizzare l'Alpe Andria ciclofest
Gli studenti avranno la possibilità di lavorare su problemi reali e cimentarsi con le nuove tecnologie della fabbrica 4.0. Il progetto è frutto della collaborazione tra Mits e Friuli Innovazione
Tredici milioni e mezzo arrivano da fondi regionali, tutti sono stati investiti per il biennio 2017-2018. Gli investimenti più consistenti sono finiti nel campo della tecnologia, biomedica molecolare e al progetto Argo
Friuli Innovazione e Regione Fvg organizzano un incontro informativo sulle opportunità di finanziamento e i servizi di supporto per lo sviluppo competitivo delle imprese del territorio
La Regione e l'International centre for genetic engineering and biotechnology (Icegeb) hanno rapporti sempre più stretti. Approvato accordo per lo sviluppo della ricerca scientifica e delle relazioni internazionali
La Regione Friuli Venezia Giulia si avvia a un utilizzo sistematico della piattaforma digitale 'e-Appalti Fvg', lanciata nell'aprile del 2017 con la prima gara della Centrale Unica della Committenza
Veste completamente rinnovata per l’evento senza confini organizzato da Friuli Innovazione che è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea e vogliono imparare a svilupparla in tempi brevissimi, ma anche a chi semplicemente desidera capire come è possibile concretizzare qualsiasi progetto attraverso l’approccio del Design Thinking
Attraverso l’intelligenza artificiale e il machine learning, l’app permette al turista di accedere alle esperienze di maggior interesse per lui, consentendo il risparmio su condivisione dell’esperienza con altri turisti
Variegate le tematiche trattate: da come ottenere un prospetto di entrate e uscite di cassa e banca per destinazione e natura a partire dai dati contabili alla realizzazione di smart objects, alla geolocalizzazione e monitoraggio di oggetti, fino all’analisi di casi pratici per accedere alle agevolazioni proposte dal piano nazionale
Previsti ricavi in crescita di oltre il 15% rispetto al 2016 sia nell’area dei progetti sia in quella dei servizi. Nel 2017, infatti, sono stati avviati tre progetti europei di importanza strategica
Attivo grazie alla sinergia tra Friuli Innovazione e Innov@ctors
Al Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli di Udine grazie alla Realtà Virtuale ci si muove dentro la propria abitazione prima ancora di costruirla
I ragazzi hanno sbaragliato le altre 22 mini-imprese in gara grazie a 'Strishare', un burro cacao monodose disposto su strisce di cartina estraibili da un contenitore e dosabili a piacimento. Il promotore in Fvg, Friuli Innovazione, chiede supporto per poter continuare a organizzare Impresa in Azione
L'assessore Panariti ricorda che a favore del parco tecnologico friulano sono stati stanziati 360 mila euro, il 42% del totale. "L'Amministrazione regionale rivendica la scelta di tale riparto", specifica l'assessore
Il presidente Scarpa lamenta una disparità di trattamento legata al Progetto Regionale OIS: “Le risorse assegnate a Friuli Innovazione sono state del tutto sottodimensionate”. Il bilancio 2016 chiude con un passivo di 200 mila euro
Collaborazione tra enti di ricerca e aziende: 17 assegni di ricerca con Head
Ottimi gli esiti della collaborazione Università-aziende promossa da Friuli Innovazione lo scorso gennaio
Start Cup FVG è una business plan competition nata con lo scopo di promuovere l’imprenditoria giovane e sostenere la nascita e la crescita di aziende innovative sul territorio
‘Coltivare l’orto ed essere felici’ è il primissimo appuntamento che apre questo nuovo ciclo di eventi con l’atteso ospite Stefano Montello, contadino, ma anche scrittore, musicista e ‘fattore sociale’
Dal 3 al 5 marzo 2017 si terrà a Klagenfurt presso il Parco Scientifico e Tecnologico, la terza edizione dell’evento transfrontaliero Startup LIVE Klagenfurt, promosso in collaborazione con Friuli Innovazione