Innovazione, 111 i Fab-Lab in Italia: frontiera industria 4.0
I fablab italiani rappresentano la nuova frontiera della manifattura 4.0. Spazi aperti, che nascono per portare la digital fabrication e la cultura open source in un luogo fisico
I fablab italiani rappresentano la nuova frontiera della manifattura 4.0. Spazi aperti, che nascono per portare la digital fabrication e la cultura open source in un luogo fisico
Nell'era della domotica e dell'Internet of Thigs un'esperimento, un incubatore innovativo dove testare come l'uomo interagisce in un ambiente domestico con oggetti connessi e open source
"L.I.V.E. Glacier", il nome del progetto del team IceCream, è un sistema che sfrutta i dati satellitari open source forniti dall'Agenzia spaziale europea e i dati raccolti tramite un'app in crowd-sourcing per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai
Messo a punto dalla BQ, sposa l'anima Open Source, Zowi permette al bambini - attraverso l'applicazione - di decidere i movimenti che deve effettuare. Un modo divertente di avvicinare i piccoli alla tecnologia
Tecnologia e design si sposano grazie all'open source. Egodom e Angelo Gandola hanno realizzato per il 50° Salone Nautico un sistema domotico nautico completamente funzionante