Questo il concetto dell'assessore regionale con competenza sul Por Fesr 2014-20 e 2021-27, Barbara Zilli, che nella sede di Friuli Innovazione ha partecipato al tavolo di lavoro del progetto Innova-Fi
Lo ha affermato l'assessore regionale Barbara Zilli al termine della prima frazione della maratona benefica coordinata dalla Fondazione Telethon e partita alle 15 a Udine
Nato nel 1998 da un'idea dell'allora preside Gianluca Macovez, il progetto viene riproposto di anno in anno da insegnanti e alunni con la collaborazione delle famiglie
Lo ha annunciato a Udine l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, che ha presieduto a Palazzo Belgrado il quinto comitato di Sorveglianza Por Fesr 2014-2020
Così l'assessore regionale, Barbara Zilli, ha definito la 65. edizione del Premio Epifania a margine della riunione della Commissione che funge da giuria per l'assegnazione del riconoscimento
Lo ha affermato l'assessore alle Finanze FVG, Barbara Zilli, a margine del convegno «Cambiamento climatico e sostenibilità: le risposte del settore agroalimentare» promosso dalla Fondazione Nord Est
Gli assessori regionali, Stefano Zannier, e alle Finanze, Barbara Zilli, oggi a Udine in occasione dell'evento «Direzione sostenibilità. Fesr e Psr un passo avanti verso un futuro migliore»
Lo ha detto l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, in occasione dell'intitolazione del centro sportivo nella località di Curmine a Montenars ad Eliseo Dusefante
Lo ha affermato ieri a Udine l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, in apertura del convegno su Luigi Pio Tessitori, nel salone del Parlamento del Castello
Per l'Assessore regionale, serie d'incontri sul territorio per conoscere le esigenze dei Comuni di piccole e medie dimensioni anche in vista della predisposizione della legge di Stabilità 2020
Doppio incontro per l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, accompagnata dal consigliere regionale, Luca Boschetti, con sindaci di Amaro e Sauris
L'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia: «Metteremo in moto una leva finanziaria di grande rilevanza per sostenere il tessuto economico e il rilancio del territorio»
Tra le autorità presenti, l'assessore Zilli: «Una realtà che contribuisce a mantenere vive le tradizioni popolari e a valorizzare l'arte dell'intaglio»
L'Assessore Barbara Zilli: «Alpini parte attiva della storia della nostra gente». Il Segretario PD, Cristiano Shaurli: «Incontro dall'alto valore simbolico»
Al via le cerimonie che culmineranno lunedì 6 maggio, esattamente a 43 anni di distanza dai tragici fatti che segnarono la storia del Friuli Venezia Giulia
Così l'assessore alle Finanze e patrimonio, Barbara Zilli, ha commentato l'approvazione da parte della giunta regionale del piano di revisione delle sedi
Lo ha detto l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, al convegno organizzato con Confindustria Udine e dedicato ai provvedimenti in materia di Irap inseriti nella Finanziaria regionale 2019
L'assessore assicura che la giunta Fedriga sta lavorando con la massima determinazione per vedere pienamente riconosciuti i diritti derivanti dalla specialità del Fvg
"Un biel vivi", festival itinerante della comunità collinare giunto alla ventiduesima edizione, ospita in piazza Libertà a Tricesimo stand enogastronomici delle Pro loco
A Gemona il primo raduno della Brigata Alpina Tolmezzo e a Venzone manifestazione in occasione dei 110 anni della fondazione della Brigata, l'unica compagnia dell'ottavo Reggimento Alpini ad avere ancora sede in Friuli Venezia Giulia
"L'obiettivo è di sfruttare il territorio attraverso lo sviluppo e il supporto alle attività turistico-commerciali del posto", commenta l'assessore regionale Zilli
«L'Accademia è una risorsa culturale e formativa di respiro internazionale che dà valore all'intera regione», ha commentato l'assessore regionale al Patrimonio Barbara Zilli durante l'inaugurazione dell'anno accademico
"Anch'io ho gareggiato in questo complesso", commenta l'assessore Zilli rivolgendo un saluto e un plauso ai circa 600 atleti tra i 12 e i 15 anni di una ventina di diverse nazioni che hanno dato vita alle gare dopo l'inaugurazione ufficiale della pista di atletica
L'assessore era presente in occasione della 35esima edizione del premio. Dice Barbara Zilli:" Il profilo e lo spessore dei premiati conferma il profondo significato della manifestazione, ovvero riafferma le qualità morali e umane dei friulani"
Per l'assessore regionale, «gli sport di fatica, estremi, in cui le qualità atletiche si accompagnano a una grande volontà personale sono lo specchio dell'identità carnica»