Aperte le iscrizioni per la visita congiunta con il Castello di Kromberk
Già forti di un profondo legame storico, le due sedi museali sono accomunate dal progetto “Una visita senza confini tra le dimore dei conti Coronini"
Già forti di un profondo legame storico, le due sedi museali sono accomunate dal progetto “Una visita senza confini tra le dimore dei conti Coronini"
L’Associazione Puppet Fvg con Cta Gorizia presentano un progetto educativo e di intratteinmento. Tema portante sara’ “girotondo del mondo”. Si debutterà il 20 febbraio con lo spettacolo “I vestiti nuovi dell’imperatore”
Il nuovo spazio Messerschmidt aperto da martedì 27 a sabato 31, visite guidate ogni giorno alle 16. L'allestimento dà il via a Gorizia conTatto, progetto rivolto a non vedenti e ipovedenti
“Cuochi a Palazzo”, lezioni di cucina con ricette dei nobili, visite guidate con aperitivo e le ottocentesche “Cene con il conte”
Domenica 9 ottobre 13 realtà museali del Fvg proporranno giochi e animazioni per bambini e accompagnatori
Alle 10, 11 e mezzogiorno: torna l'iniziativa che lo scorso anno portò nella dimora di viale XX Settembre centinaia di residenti in città. Sarà possibile visitare anche la mostra «Dalla penna d'oca alla macchina da scrivere»
Saranno indagati gli elementi dell’impaginazione del codice medievale, evidenziando diverse soluzioni date al rapporto tra testo scritto e apparato decorativo e illustrativo
Mercoledì il primo degli appuntamenti della mostra «Dalla penna d'oca alla macchina da scrivere»: all'Archivio di via Ospitale «Carte e inchiostri: introduzioni al restauro» con il Centro Studi e Restauro di Gorizia
Dedicata all'evoluzione della scrittura, l'esposizione raccoglie calamai, macchine da scrivere e documenti, oltre a una sezione dedicata al conte Guglielmo