Alla scoperta del restauro all'Archivio di Stato
Mercoledì il primo degli appuntamenti della mostra «Dalla penna d'oca alla macchina da scrivere»: all'Archivio di via Ospitale «Carte e inchiostri: introduzioni al restauro» con il Centro Studi e Restauro di Gorizia
GORIZIA - Primo evento collaterale per la mostra «Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura», ospitata dalle scuderie e dalla storica dimora goriziana di viale XX Settembre. Mercoledì 29 aprile, alle 15.30, sarà proposto «Carte e inchiostri: introduzioni al restauro», un’occasione per vedere all'opera i restauratori del Centro Studi e Restauro di Gorizia. Negli spazi dell'Archivio di Stato di Gorizia (nella vicina via dell’Ospitale) sarà allestito un piccolo laboratorio di restauro della carta: gli operatori descriveranno alcune delle principali cause di degrado degli inchiostri antichi e dei supporti scrittori. Saranno spiegati i principali approcci metodologici propedeutici ad alcune accattivanti operazioni di restauro vero e proprio. Ma il pubblico sarà direttamente coinvolto, in quanto non si limiterà a guardare, ma avrà la possibilità di cimentarsi direttamente nelle operazioni. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Coronini-Cronberg con la collaborazione dell'Archivio di stato di Gorizia. Al termine della presentazione, alle 17, le curatrici della mostra Cristina Bragaglia e Maddalena Malni Pascoletti terranno una visita guidata alla mostra, a cui si potrà partecipare pagando solo il biglietto d’ingresso.
- 16/10/2022 Artista e diplomatico, Antonio Canova come genio europeo
- 20/09/2018 100% Italia, alla scoperta del Novecento in una bellissima mostra tra Torino, Biella e Vercelli
- 21/06/2018 Le opere del maestro Enzo Tomaso Oliva nei reparti del Cto, Molinette e Regina Margherita
- 06/06/2018 Rete Museale Biellese: tutti gli appuntamenti del weekend