Presentata la nuova stagione del CSS
Dal 26 ottobre al 4 aprile 2020 torna ad animare la vita culturale e a qualificare l’offerta di spettacolo dal vivo udinese Teatro Contatto
Dal 26 ottobre al 4 aprile 2020 torna ad animare la vita culturale e a qualificare l’offerta di spettacolo dal vivo udinese Teatro Contatto
La Ministra della Salute a Presa Diretta invita tutti a prestare attenzione, soprattutto al morbillo. Poi affronta il delicato tema pubblico-privato
Per questa nuova stagione, la numero 37, Teatro Contatto traccia un percorso di 23 proposte artistiche, con formazioni, compagnie e artisti italiani ed internazionali, per 44 serate di spettacolo dal vivo
Prodotta dal CSS, lo spettacolo continua la sua tournée estiva in Regione
Il ministro della Salute Giulia Grillo interviene sulla faccenda della Cannabis light, dopo il No del Consiglio superiore di Sanità
Lo spettacolo nasce da un lavoro di oltre due anni del drammaturgo argentino Rafael Spregelburd, scritto su invito e in stretta collaborazione con il collettivo Transquinquennal
Il primo appuntamento pomeridiano del 2018 di TIG in famiglia, la Stagione all’interno di Udine Città-Teatro per i bambini
Il progetto ha preso la forma di un luogo fisico e mentale che custodisce, fa emergere, confronta memorie e affioramenti delle tante identità che il tempo ci ha visto assumere e ci ha fatto vivere
Il formidabile duo di drammaturghi che sta trasformando la scena performativa italiana con un segno inconfondibile e un linguaggio fisico che si innesta su partiture testuali di impatto infallibile su cuore e mente, presentano al Teatro San Giorgio di Udine
Dagli spazi Residenza della Villa di Passariano concepita come incubatore di creatività e fucina artistica, gli MK approdano eccezionalmente in centro del capoluogo friulano, Piazza Matteotti
In scena per la dimostrazione pubblica ci saranno i 15 attori protagonisti del corso di formazione. Per il lavoro all’Ecole hanno scelto il tema della Contrattazioni come un territorio di indagine
Laboratorio gratuito per bambini, le Favole a merenda, VisioKids. Per mamma e papà, invece, teatro, eventi enogastronomici e molto altro
Musica, cinema, arte per tutti i gusti, ma anche appuntamenti per i bambini e le famiglie, teatro e benessere
Dieci appuntamenti magici, coinvolgenti e appassionanti dedicati agli spettatori dai 3 agli 11 anni in scena al Palamostre, al Giovanni da Udine e al S. Giorgio. Fra viaggi fantasiosi e favole inaspettate, un percorso divertente e allo stesso tempo educativo per a scoprire il valore delle emozioni e a conoscersi un po’ di più
Fra le novità, sono previste molte serate a doppio ingresso
Il tema-guida che ha ispirato l’intero progetto artistico triennale è Pubblico e privato nel nuovo Millennio