Formula 1
Il direttore tecnico che ha portato le Frecce d'argento alla vittoria degli ultimi tre Mondiali consecutivi torna nella squadra con cui iniziò la sua carriera in Formula 1, sviluppando le sospensioni attive che rivoluzionarono le monoposto
Squadra che vince si cambia
Confermato l'addio alle Frecce d'argento del papà delle ultime tre monoposto iridate: andrà in Williams come team principal, in cambio del pilota Valtteri Bottas. A sostituirlo sarà però l'ex dt della Rossa, James Allison
Un nuovo pilota canadese che vuole stupire
A soli 17 anni, è pronto al salto in Formula 1 direttamente dalla F3. E, per prepararsi, si è sottoposto ad un programma di test simile a quello cui prese parte vent'anni fa il suo illustre connazionale, con lo stesso team. Il dt: «Mi ha colpito»
Si completa il mosaico del mercato piloti in Formula 1
Sarebbe di ben sei milioni di euro l'ingaggio messo sul piatto dal team inglese pur di convincere l'ex ferrarista a correre per un altro anno. Ora che il brasiliano ci sta, Valtteri Bottas potrà essere libero di passare alla Mercedes
Gerhard Berger vede il quattro volte iridato in partenza
A chiunque sarà affidato il sedile di Nico Rosberg nel 2017, il suo contratto durerà solo un anno. E alla fine della prossima stagione scade quello del pilota tedesco con la Rossa. Che, se non tornerà a vincere, rischia seriamente di perderlo
Un'ultima stagione di Formula 1 per il brasiliano?
Sempre più pazzo il mercato piloti dopo l'abbandono di Nico Rosberg. Se Valtteri Bottas dovesse partire per la Mercedes, la squadra inglese è pronta al piano B: far tornare a correre l'ex ferrarista, che ha appena appeso il casco al chiodo
Ci eravamo tanto amati
Per quattro anni furono compagni di squadra in Ferrari. Oggi, lo spagnolo e il brasiliano sono impegnati su due fronti opposti. E nel Gran Premio degli Stati Uniti sono arrivati addirittura allo scontro: nel vero senso della parola
Maranello lo ha licenziato troppo presto?
Dalla Rossa se n'è andato quest'estate, accusato di essere il colpevole della crisi di risultati della SF16-H. Oggi, ha sul tavolo un'offerta dei diretti rivali, che lo vorrebbero nientemeno che come sostituto del più geniale degli ingegneri, Adrian Newey
Clima pesante nel reparto tecnico della Rossa
A luglio se n'era andato il direttore tecnico James Allison, ad agosto il capo aerodinamico Dirk De Beer. E sono nell'ultimo weekend hanno salutato Maranello anche Antonio Spagnolo e Corrado Lanzone. Scappano gli ingegneri?
I progetti del Cavallino rampante
Uno sviluppo continuo, passo dopo passo, che riguarda soprattutto il motore ma anche la vettura nel suo complesso. E che ha portato ormai la rossa di Maranello molto vicina tecnicamente alla Mercedes
Formula 1 | Il dominio tedesco potrebbe presto finire
Il boss dei campioni del mondo è convinto: «Solo questione di tempo». E Maurizio Arrivabene sprona i suoi: «Il secondo posto non ci basta, vogliamo vincere». E se le frecce d'argento non fossero imbattibili?