28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
A 100 anni da Einstein

Il «rumore» delle onde gravitazionali

Dopo la scoperta del bosone di Higgs, la comunità internazionale dei fisici festeggia un altro importante traguardo scientifico: la prima conferma diretta dell'esistenza delle onde gravitazionali. Un regalo perfetto per i 100 anni della relatività generale di Albert Einstein, che è stato il primo a pensarle e a descriverle nelle sue equazioni.

La Gianotti alla guida del Cern

Napolitano: «L'Italia ha talenti eccellenti»

"L'elezione della dottoressa Gianotti conferma, ancora una volta, come l'Italia e i suoi talenti siano in grado di competere con successo sulla scena internazionale e come la ricerca scientifica meriti un più adeguato investimento di risorse da parte delle nostre istituzioni": è quanto ha affermato in una nota il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Esperimento del Laboratorio Fermi di Chicago

Un fascio di neutrini per inviare messaggi

Le particelle sparate attraverso 240 metri di roccia. I neutrini sono particelle subatomiche (come gli elettroni, i quark o i bosoni di Higgs) con una massa quasi pari a zero, senza una carica elettrica e capaci di viaggiare a una velocità vicina a quella della luce