Il bazooka diventa «mondiale»
Dopo l'ultima riunione del Consiglio Direttivo, la risposta del presidente Mario Draghi alle critiche mosse dai politici tedeschi non si è fatta attendere. Ma a destare l'interesse degli economisti sono soprattutto le nuove modalità annunciate del super-QE, che permetterebbero alla BCE di utilizzare i soldi comunitari per finanziare imprese non europee, come la multinazionale McDonald's.
Crisi greca
In attesa delle elezioni del prossimo 25 gennaio, e dei possibili contraccolpi che queste potrebbero avere sulle finanze di Atene, i contribuenti hanno smesso di versare le imposte e hanno incominciato ad accumulare euro. La paura è che si torni a una debolissima dracma, con un'inflazione galoppante
La crisi del debito
Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, si è rivolto direttamente ai banchieri della platea del Forex per lanciare l'allarme sulla stretta creditizia: «È recessione, ripresa in 2013». Richiamo su patrimonio e cedole
La crisi del debito greco
Nuovo richiamo alla Grecia, affinché attui in concreto le misure di austerità che ha accettato di adottare. A lanciarlo, a poche ore dalla conclusione dell'Eurogruppo, è stato il governatore della Banca di Francia Christian Noyer