Al Consorzio, per un’originale serata fuori dal Salone del Gusto
A due passi dalla centralissima Piazza Castello, una piacevole sosta gastronomica fuori dal congestionato Salone del Gusto di Torino.
A due passi dalla centralissima Piazza Castello, una piacevole sosta gastronomica fuori dal congestionato Salone del Gusto di Torino.
Non solo la recensione delle cantine, ma anche fotografie, enoteche per gli acquisti e molto altro
Nel primo giorno di Gusto che Slow Food Italia presenta la nuova edizione di Slow Wine, la guida che racconta vita, vini e vigne d’Italia. Burdese: «Siate leader delle comunità che si prendono cura del paesaggio italiano»
Sabato alle ore 10,30 i curatori della guida discutono di enologia e paesaggio. Spazio poi al pomeriggio alla grande degustazione di 700 etichette presenti in Slow Wine 2014. Imperdibile!
Un’occasione per fare il punto su produzione e mercato del vino con i 500 produttori della guida presenti in sala
Da oggi a venerdì su Slowine.it svelate le migliori cantine e vini d’Italia
Il meglio dell’enologia piemontese, ligure e valdostana, secondo Slow Food, si presenta al grande pubblico: un momento di festa e riflessioni